“Morire a sessanta o a ottant'anni è più duro che a dieci o a trenta. L'assuefazione alla vita, ecco la difficoltà. Perché la vita è un vizio. Il più grande che ci sia. Il che spiega perché si faccia tanta fatica a sbarazzarsene.”

—  Emil Cioran

Squartamento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Pietro Nigro photo

“Lasciatemi almeno quei ricordi di vita | a farmi felice | e duro non mi sarà morire.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da E duro non mi sarà morire, vv. 14-16
Miraggi

Italo Svevo photo

“È una delle grandi difficoltà della vita d'indovinare ciò che una donna vuole.”

Origine: La coscienza di Zeno, Storia di un'associazione commerciale, p. 420

Quinto Orazio Flacco photo

“Mai la vita diede ai mortali qualcosa se non a prezzo di grande fatica.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 9, 59-60

Bruno Alves photo
Renato Guttuso photo

“[In occasione degli ottant'anni di Ignazio Buttitta] Ero un bambino di dieci o dodici anni e ricordo, una sera, un corteo con una bandiera rossa, la prima bandiera rossa della mia vita. In testa al corteo c'era Ignazio, il poeta Buttitta, che aveva stampato il suo primo libro di poesie, Sintimintali…”

Renato Guttuso (1911–1987) pittore e politico italiano

Origine: Citato in Matteo Collura, Ignazio Buttitta, un cantastorie dalla parte dei vinti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/06/Ignazio_Buttitta_cantastorie_dalla_parte_co_0_9704062637.shtml, Corriere della Sera, 6 aprile 1997, p. 31.

Paulo Coelho photo
Guido Ceronetti photo

Argomenti correlati