
La fede è una immaginazione che rifiuta il concreto, che non si preoccupa di ciò che la respinge. Non si può credere senza immaginazione.
Quaderni 1957-1972
Quaderni 1957-1972
La fede è una immaginazione che rifiuta il concreto, che non si preoccupa di ciò che la respinge. Non si può credere senza immaginazione.
Quaderni 1957-1972
Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
da Taccuini per I Demoni, a cura di Ettore Lo Gatto, 1958
I demoni, Dagli appunti preparatori
“Il nostro Dio non è un Dio « spray », è concreto, non è un astratto, ma ha un nome: ‘Dio è amore’.”
“E a un dio senza fiato non credere mai.”
da Coda di lupo, n.° 3
“La fede in Dio mi aiuta a credere nei miei sogni, specie nei momenti più difficili.”