“Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.”

—  Enzo Biagi

Origine: Citato in Gian Antonio Stella, L'orgoglio di un cronista http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/biagi_stella.shtml, Corriere.it, 7 novembre 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Donato Carrisi photo

“«Il bene ha sempre un prezzo, Marcus. Il male è gratis». – Jeremiah Smith.”

8a sezione: Due giorni fa
Il tribunale delle anime

Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Travaglio è cattivo, è un genio del male, ma è in assoluto il giornalista più intelligente che abbia mai calcato la scena del giornalismo italiano.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, 24 aprile 2014; citato in Marco Travaglio: Berlusconi si penta, mi loda (cattivo, intelligente) ma mente http://www.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/marco-travaglio-berlusconi-si-penta-mi-1849036/, BlitzQuotidiano.it, 26 aprile 2014.

François de La  Rochefoucauld photo

“Non c'è uomo tanto accorto da rendersi conto di tutto il male che fa.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

289
Massime, Riflessioni morali

Roy Lichtenstein photo

“In quasi mezzo secolo di carriera ho dipinto fumetti e puntini per soli due anni. Possibile che nessuno si sia mai accorto che ho fatto altro?”

Roy Lichtenstein (1923–1997) artista statunitense

citato in Corriere della sera, 25 gennaio 2010

Natalino Balasso photo

“Se il calcio fosse uno sport i giornalisti sportivi sarebbero molti di meno.”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it

Silvio Berlusconi photo

“Credo di poter rivendicare a me stesso la capacità di essere un editore non solo bravo nelle conoscenze del mercato dei lettori, degli ascoltatori e della pubblicità, ma assolutamente riguardoso di quelle che sono le autonomie di direttori e giornalisti ed in grado di garantire a questi direttori e giornalisti molta maggiore libertà ed autonomia di quelle di cui godono attualmente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.

Siniša Mihajlović photo
José Saramago photo
Marco Travaglio photo

“Ma tu lo sai che cosa deve fare un giornalista? Tu hai idea di che cosa è un giornalista? Secondo te il giornalista è uno che lecca il culo ai politici? È uno che dice che va tutto bene quando invece va tutto male?”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

ad Announo del 5 giugno 2014; visibile su serviziopubblico.it http://www.serviziopubblico.it/2014/06/elisa-la-fiducia-a-renzi/?cat_id=6818

Argomenti correlati