
“A Londra, tranne il Papa, c'è tutto. A Roma, tranne tutto, c'è il Papa.”
Ho dei pensieri che non condivido
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Alì Agca (l'attentatore a Giovanni Paolo II)
“A Londra, tranne il Papa, c'è tutto. A Roma, tranne tutto, c'è il Papa.”
Ho dei pensieri che non condivido
“Io non cerco di convertire il Papa, e il Papa non cerca di convertire me!”
“Il papa? Quante divisioni ha?”
Origine: Questo ironico quesito fu posto da Stalin al primo ministro francese Pierre Laval, in visita a Mosca nel maggio del 1935, allorché questi gli chiese di intervenire a favore dei cattolici russi, sostenendo che un tale provvedimento avrebbe accreditato al politico francese molto merito preso il papa (allora Pio XI). Citato in Winston Churchill, The second world war (La seconda guerra mondiale), vol. I The gathering storm (Il temporale incipiente), cap. 8 Challenge and response (Sfida e risposta), Cassel & Company, Londra, ed. 1964.
Origine: Federico II di Prussia su «un suddito tendenzialmente critico»: «Ha centomila uomini? Se no, cosa volete che me ne preoccupi!».
“Anche Papa Francesco è grillino.”
Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.
“Il Papa faccia chiarezza su aborto ed eutanasia”
https://www.lanuovacalabria.it/questione-bioetiche-marraffa-il-papa-faccia-chiarezza-su-su-aborto-ed-eutanasia
“Il Papa, anche umanamente, vede le cose dall'alto.”
La vita spirituale