Citazioni simili

„[…] una delle cose che eccitano di più gli uomini è praticare il cunnilingus a una donna, ancor di più di quanto a lui piaccia la fellatio. Probabilmente questo è dovuto al fatto che la donna gode molto, cosa parecchio gratificante per lui.“
— Lorena Berdún personaggio televisivo spagnolo 1973
Origine: Il nostro sesso, p. 40

„Dal momento che alla donna è stata riconosciuta nel campo politico la piena eguaglianza col diritto di voto attivo e passivo, ne consegue che la donna stessa dovrà essere emancipata dalle condizioni di arretratezza e di inferiorità in tutti campi della vita sociale, e restituita ad una posizione giuridica tale da non menomare la sua personalità e la sua dignità di donna e di cittadina.“
— Nilde Iotti politica italiana 1920 - 1999
Origine: Da un intervento all'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 1946; citato in Tiziana Bagnato, Nilde Iotti, Una pioniera della politica al femminile http://www.instoria.it/home/nilde_iotti.htm, Instoria.it, n. 17, ottobre 2006.

„Molte donne vorrebbero sognare insieme con gli uomini senza andarci a letto. Bisogna far loro presente con decisione l'inattuabilità di un tale proposito.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti

„Io non ho paura [delle minacce di morte]. Accetto il rischio, fa parte della mia vita, ormai. Sono loro che hannno paura. Altrimenti non vorrebbero uccidere una piccola donna come me.“
— Shirin Ebadi avvocato e pacifista iraniana 1947
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 139. ISBN 978-88-06-20133-3

„Una donna non è mai pericolosa per quello che ha ormai di donna, ma per quello che ha ancora di bambina.“
— Francisco Umbral scrittore e giornalista spagnolo 1932 - 2007
Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III

„Noi uomini d'affari, che serviamo una casa, non siamo padroni di noi stessi. Più che a noi stessi, dobbiamo pensare alla casa.“
— Charles Dickens, libro Racconto di due città
Jarvis Lorry: cap. IV; p. 44
Racconto di due città

„[Nel 1992] Il prossimo vincitore di Slam di colore sarà più probabilmente una donna che un uomo… i migliori atleti di colore uomini giocano ancora a pallacanestro o si dedicano alla corsa.“
— Arthur Ashe tennista statunitense 1943 - 1993
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

„Vi sono in questo mondo | Tante pazzie da donna: attienti a quelle: | Degli uomin' le pazzie lasciale agli uomini.“
— Giovanni Battista Casti poeta e librettista italiano 1724 - 1803
da I Dormienti, atto I, scena XII

„Come le donne, e altre classi depresse, i fantasmi si sono emancipati scrollandosi di dosso le loro limitazioni, e oltre ad essere in grado di fare molte cose impossibili per gli uomini, ne fanno anche molte altre che gli uomini da sempre sanno fare benissimo. Per quanto immateriali, sono in grado ormai di godere appieno i benefici della civiltà moderna.“
— L. P. Hartley scrittore inglese 1895 - 1972
citato nell'introduzione a Montague Rhodes James, Fantasmi ed altri orrori, a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, TEN, 1993

„Ciò che più mi piace in una donna ancora non l'ho capito.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
„È sempre arduo realizzare una vocazione poetica, ma come può essere più difficile per una "donna di casa!"“
Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte

„Per una donna che conosce i problemi di gestire una casa è sicuramente più semplice portare avanti un Paese.“
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
Citazione del 1979
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
„Ogni casa | in cui tu abiti | diventa per me | una patria. | In ogni donna | della quale ti fidi | io mi incarno!“
— Hamda Khamis 1945
da Estasi d'amore, str. 21, in Non ho peccato abbastanza