“Non ci dobbiamo vergognare di riconoscere la verità e di assimilarla da qualsiasi fonte ci venga, anche se ci è stata insegnata da altre generazioni e da popoli stranieri; per colui che cerca la verità, non c'è nulla che abbia un valore più grande della verità stessa; essa non lo umilia, anzi, lo onora e lo nobilita.”

—  Al-Kindi

Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, Marsilio Editori, 1995, p. 187.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Al-Kindi photo
Al-Kindi 1
musicista, filosofo, matematico, fisico astronomo e scienzi… 801–866

Citazioni simili

Ricky Gervais photo
Jean-Marie Lustiger photo

“La verità è essa stessa la dimora dell'amore; la verità si dona originariamente, dotata di un riferimento a se stessa.”

Jean-Marie Lustiger (1926–2007) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Testimoniare la verità

Antonino Zichichi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Giambattista Vico photo

“La verità, essa stessa, è fatta.”
Verum esse ipsum factum

Giambattista Vico (1668–1744) filosofo, storico e giurista italiano
Papa Benedetto XVI photo

“Dobbiamo essere consapevoli che la verità che cerchiamo di condividere non trae il suo valore dalla popolarità.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' Udienza Generale, 5 giugno 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/communications/documents/hf_ben-xvi_mes_20110124_45th-world-communications-day_it.html
Udienze

Franco Bassani photo

“Il torto maggiore che può farsi all'uomo è di credere ch'egli possa viver senza la Verità, o, il che è lo stesso, con qualsiasi verità.”

Nazareno Padellaro (1892–1980) scrittore e politico

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35

Jan Hus photo

Argomenti correlati