
da La città del cinema; citato in Corsi 2001, p. 161
Tagliar corto
da La città del cinema; citato in Corsi 2001, p. 161
Origine: Citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil. Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 22. ISBN 88-339-1056-3
“Poveri che diventano donatori, e provocatori di chi ha e non fa nulla.”
dalla prefazione a Zora N. Hurston, I loro occhi guardavano Dio, Frassinelli, Torino, 1948, p. XIII
“[In senso provocatorio] Vorrei che Anna Tatangelo cantasse le mie canzoni.”
Origine: Citato in «Tatangelo, svecchia il repertorio: canta i miei brani porn-groove» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2011/15-marzo-2011/tatangelo-svecchia-repertorio-canta-miei-brani-porno-groove-190231779272.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 15 marzo 2011.
“Tenta di essere provocatorio e scioccante, ma è semplicemente ridicolo (quando non è noioso).”
“Ma il più squisito e raffinato dei manieristi è certo il Parmigianino.”
Origine: Saper vedere, p. 250