„Il cinema deve usare necessariamente linguaggi diversi da quelli letterari. Il regista deve dare la sua lettura interpretativa.“
Citazioni simili

— Katie Holmes attrice statunitense 1978
Origine: Citato in Holmes, flop a teatro Broadway cancella Katie http://www.vanityfair.it/people/mondo/12/12/30/katie-holmes-flop-teatro, VanityFair.it, 30 dicembre 2012.

— Philip José Farmer scrittore e autore di fantascienza statunitense 1918 - 2009
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 114

— Dženndi Tartakovskij regista, sceneggiatore e animatore russo 1970
Origine: Citato in Tiziana Platzer, Dracula padre geloso, Tartakowsky in 3D fa il cartoon da star http://www.lastampa.it/2012/10/16/spettacoli/dracula-padre-geloso-tartakowsky-in-d-fa-il-cartoon-da-star-LFffxy3gTtd8kMr3aCOgmJ/pagina.html, repubblica.it, 16 ottobre 2012.

— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Origine: Da Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura.

„Non è tanto il linguaggio del pittore che si deve sentire, quanto quello della natura.“
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890

— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, l'Unità

„La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere.“
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985

— Franco Cristaldi sceneggiatore e produttore cinematografico italiano 1924 - 1992
da Quando un produttore è anche autore in Europacinema 89; citato in Corsi 2001, p. 166

— Caterina Davinio poetessa, scrittrice e artista italiana 1957
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
Citazioni di Jacopo marino

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi

— Gilles Jacob critico cinematografico, regista e produttore cinematografico francese 1930
Origine: Cinema è sogno, p. 13

— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Nota di diario del 15 settembre 1943, Parigi, p. 335
Irradiazioni. Diario 1941-1945