“L'ambizione dell'uomo non conosce ostacoli e, per il futuro, si progetta di alterare l'atmosfera di Marte e il clima di Venere per renderli abitabili, di catturare e rimorchiare verso la terra gli asteroidi e di impiegarli per costruire un nuovo pianeta, e di smontare e ricostruire Giove, impresa quest'ultima partorita dal cervello del professor Freeman Dyson di Cornell.”
Origine: La società suicida, p. 25
Citazioni simili

“Ecco a cosa serve il futuro: a costruire il presente con veri progetti di vita.”
Paloma, p. 124
L'eleganza del riccio
Origine: Citato in Paolo di Stefano, Ermanno Rea, utopie e sconfitte http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_24/Ermanno-Rea-paolo-di-stefano_a052ffcc-2782-11e0-a862-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 24 gennaio 2011.

Origine: Citato in http://www.huffingtonpost.it/2013/06/10/luca-parmitano-fotografa-la-sicilia-dallo-spazio_n_3415037.html.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 330
Bella gerant alii! tu, felix Austria, nube! | Nam quae Mars alijs, dat tibi regna Venus!
La citazione è attribuita anche a Federico III d'Asburgo. Tóth Béla nel suo volume Szájrul szaira (Budapest, 1895, p. 22) sostiene che l'attribuzione a Corvino non ha alcun fondamento.
Attribuite