
— Maurizio Pollini pianista italiano 1942
citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, 4 aprile 2008
— Maurizio Pollini pianista italiano 1942
citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, 4 aprile 2008
„Ti sento e parlo di profumo, ti infili in un pensiero e non lo molli mai!“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Ti Sento, n. 3
Fuori come va?
„Oggi mi sento un dio… | e domani non sto in piedi…“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Señorita, n. 10
Buoni o cattivi
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
„Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Antiche come le montagne
„Pur con le gambe e i polsi | strettamente legati | ovunque sento uccelli | e il profumo dei fiori.“
— Ho Chi Minh rivoluzionario vietnamita 1890 - 1969
La natura è bella, p. 63
Diario dal carcere
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Le ragazze, n. 11
Bugiardo
— Matteo Salvini politico italiano 1973
Origine: Citato in E anche la Lega «adotta» Balotelli http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/30giugno-leghisti-balotelli-italia-spagna_9609e7de-c299-11e1-a34b-90a1f1a78547.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2012.
„La professione di telecronista mi ha soprattutto divertito.“
— Adriano De Zan giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano 1932 - 2001
Gentili signore e signori buongiorno
„Lo spermatozoo è il bandito allo stato puro.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e la pietra filosofale
Albus Silente: pp. 281-282
Harry Potter e la pietra filosofale
„E che fosse un bandito | negare non si può, | però non era il solo.“
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Il signor Hood, n. 3
Rimmel
— Mats Wilander tennista svedese 1964
Origine: Citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994.