“[«Rimpiange qualcosa?»] No. Penso che bisogna storicizzare sempre le decisioni giuste o sbagliate, o gli errori che si sono commessi. Allora, si pensava di fare bene così.”

—  Piero Angela

p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
alloro , bene , bisogno , commesso , decisione , errore , giusto , no , fare
Piero Angela photo
Piero Angela 103
divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928

Citazioni simili

Fabri Fibra photo
Jennifer Garner photo

“Essere genitori è durissimo, ogni giorno hai un'occasione per fare qualcosa di sbagliato. Ma non si tratta di essere cattivi. Sono errori che nascono dall'amore.”

Jennifer Garner (1972) attrice e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Citato in Enrica Brocardo, Jennifer Garner: «Internet? È un pericolo per i nostri figli» http://www.vanityfair.it/show/cinema/14/09/07/jennifer-garner-intervista-toronto, Vanityfair.it, 8 settembre 2014.

John Maynard Keynes photo
Prevale photo

“Il termine "Sticazzi" dedicato ad un brutto evento, persone sbagliate, errori commessi o torti ricevuti: è un salvavita. Naturale. Economico ed efficace.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Tomi Ungerer photo
Vasco Rossi photo

“Tu si che sei speciale | ti invidio sempre un po' | sai sempre cosa fare e… | e che cosa è giusto o no…”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Ridere di te, n. 3
C'è chi dice no

Donald Trump photo

“Non sono sicuro di averlo fatto. Cerco semplicemente di fare del mio meglio. Non penso di averlo fatto. Se faccio qualcosa di sbagliato, mi impegno per renderlo giusto. Non includo Dio in questo, non lo faccio. […] Quando bevo il mio sorso di vino – l'unico vino che bevo – e mangio il mio piccolo cracker, penso che sia un modo di chiedere perdono, e lo faccio più spesso possibile perché mi sento purificato, ok?”

Donald Trump (1946) 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America

2015
Variante: Non sono sicuro di averlo fatto. Cerco semplicemente di fare del mio meglio. Non penso di averlo fatto. Se faccio qualcosa di sbagliato, ci provo a lo rendo giusto. Non includo Dio in questo, non lo faccio. [... ] Quando bevo il mio sorso di vino – l'unico vino che bevo – e mangio il mio piccolo cracker, penso che sia un modo di chiedere perdono, e lo faccio più spesso possibile perché mi sento purificato, ok?

Renata Tebaldi photo

Argomenti correlati