„Pregare è anche pesante, perché è comunicare con l' invisibile.“
Richiami del deserto
Citazioni simili

— Niklas Luhmann sociologo e filosofo tedesco 1927 - 1998

„Sono uno che ha bisogno di pregare. Non soltanto di pregare ma anche bisogno di comprendere.“
— Jean Vanier filosofo e filantropo canadese 1928 - 2019

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' incontro del 10 giugno 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/june/documents/hf_ben-xvi_spe_20100610_concl-anno-sac_it.html
— René Voillaume sacerdote francese 1905 - 2003
Pregare per vivere

— Billy Corgan cantante e chitarrista statunitense 1967
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
— Jacques Fesch criminale francese 1930 - 1957

„Pregare è pensare al senso della vita.“
— Ludwig Wittgenstein filosofo e logico austriaco 1889 - 1951
11 giugno 1916, da Quaderni 1914-1916
„Se saprai amare, saprai pregare.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

„Sono nel profondo dell'abisso, e non so più pregare.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Vergine folle, 1972
„Il rimorso non trova parole per pregare!“
Conscientia animi nullas invenit linguae preces.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
„Pregare non è essere intelligenti ma presenti.“
— Madeleine Delbrêl mistica francese 1904 - 1964
La gioia di credere
„I Veneti si inginocchiano solo per pregare“
— Prof. Gianluigi Pasquale - Accademico e Scrittore
Prof. Gianluigi Pasquale

„Il linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare.“
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Aforismi e detti memorabili

„Il sesso è un modo di comunicare senza parole.“
— Maggie Gyllenhaal attrice statunitense 1977
Origine: Citato in Francesca Scorcucchi, Maggie Gyllenhaal: «Quando scopri che hai bisogno di sesso» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/09/27/maggie-gyllenhaal-intervista-film-sotto-assedio, VanityFair.it, 28 settembre 2013.

„La musica è la lingua che mi permette di comunicare con l'aldilà.“
— Robert Schumann compositore, pianista e critico musicale tedesco 1810 - 1856