“Il mio primo film si chiamava "Chiuso per Ferie". Uscì ad agosto. Andò malissimo.”

Giuro che dico il falso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
agosto , film , primo , ferie
Alfredo Accatino photo
Alfredo Accatino 88
autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960

Citazioni simili

Fabri Fibra photo
George Sluizer photo

“[Sul suo primo incontro con River Phoenix] Avevo mal di testa, non riuscivo a raccontargli il film, lui andò a comprarmi l'aspirina. Aveva la chitarra. Dissi che ero vecchio per lavorare con un ragazzo, mi rispose che ammirava la saggezza di chi ha più anni.”

George Sluizer (1932–2014) regista olandese

Origine: Citato in Valerio Cappelli, River Phoenix, bello e dannato rivive al cinema dopo 20 anni http://www.corriere.it/spettacoli/13_febbraio_15/river-phoenix-bello-dannato-cinema-cappelli_2a07c842-773b-11e2-a4c3-479aedd6327d.shtml, Corriere della Sera.it, 15 febbraio 2013.

Daniel Craig photo

“Ero a smaltire ferie arretrate!”

Daniel Craig (1968) attore britannico

Film 007: Spectre

Marilyn Monroe photo

“Il primo marito di mia madre si chiamava Baker; il secondo, Mortenson. Quando nacqui io, lei aveva già divorziato da tutti e due.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Marilyn, p. 14

Nanni Moretti photo

“Quando uscì Ecce bombo molti dicevano che era troppo un film su Roma, anzi troppo un film su Roma nord, anzi troppo sul quartiere Prati, anzi troppo su piazza Mazzini. Ed è successo perché quello era il luogo dove io vivevo e frequentavo amici.”

Nanni Moretti (1953) regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano

Origine: Citato in Paolo Di Paolo, I 40 anni di "Ecce bombo", diario di una generazione https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/03/07/news/i_40_anni_di_ecce_bombo_diario_di_una_generazione-190723335/, Rep.repubblica.it, 7 marzo 2018.

“A Primo Conti mentre con illuminata maestria di amico e novissimo pittore fissa per sempre la fugacissima immagine di uno che si chiamò Pirandello. Viareggio, agosto 1928.”

Primo Conti (1900–1988) pittore, compositore e scrittore italiano

dedica di Luigi Pirandello sulla fotografia con il pittore per la prima posa del suo ritratto
Origine: citato in Agenda Letteraria, ed. 2007, pag. 102

Vittorio Feltri photo

Argomenti correlati