“Tu stesso ti fai grosso
col falso imaginar, sì che non vedi
ciò che vedresti se l'avessi scosso.”

—  Dante Alighieri , libro Paradiso

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
stesso , falso , scossa
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Edoardo Bennato photo

“Mentre tu sei l'assurdo in persona | e ti vedi già vecchio e cadente | raccontare a tutta la gente | del tuo falso incidente.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia

Vincenzo Monti photo

“Questi è il rosso di pel, Foscolo detto | sì falso che falsò fino sé stesso | quando in Ugo cambiò ser Nicoletto. | Guarda la borsa se ti vien appresso.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

dalla lettera all'abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Epistolario
Origine: Questa quartina fu scritta dal Monti in risposta al distico dedicatogli dal Foscolo. L'ultimo verso è un riferimento alla passione del Foscolo per il gioco, nel quale egli perdeva regolarmente forti somme.

James Frey photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Emmanuel Macron photo
Al-Hallaj photo

“Io sono Colui che io amo, e Colui che io amo è me:
Siamo due spiriti nello stesso corpo.
Se vedi me, vedi Lui,
E se vedi Lui, vedi tutti e due.”

Al-Hallaj (858–922) mistico persiano

Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: [4000 anni di religioni monoteiste], p. 245

Henry Miller photo

“Ciò che non è in mezzo alla strada è falso, derivato, vale a dire: letteratura.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

1968
Primavera nera

Argomenti correlati