
da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia
dalla lettera all'abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Epistolario
Origine: Questa quartina fu scritta dal Monti in risposta al distico dedicatogli dal Foscolo. L'ultimo verso è un riferimento alla passione del Foscolo per il gioco, nel quale egli perdeva regolarmente forti somme.
“È conveniente vedere il regime di Vichy come nato dal nulla… Sì, è conveniente, ma è falso.”
Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: [4000 anni di religioni monoteiste], p. 245
“Ciò che non è in mezzo alla strada è falso, derivato, vale a dire: letteratura.”
1968
Primavera nera