“Ma tanto più maligno e più silvestro
si fa 'l terren col mal seme e non cólto,
quant'elli ha più di buon vigor terrestro.”

—  Dante Alighieri , libro Purgatorio

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
maligno , terreno , terrestre , vigore , vigoria , seme , tanto , mal
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo

“Un nuovo vocabolo è come un seme fresco gettato nel terreno della discussione.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1929
Pensieri diversi

Dante Alighieri photo

“Ahi Pistoia, Pistoia, ché non stanzi | d'incenerarti sì che più non duri, | poi che 'n mal fare il seme tuo avanzi?”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXV, 10-12

Federico Moccia photo
Diego Armando Maradona photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo

“Tutto fa venire il mal di testa, soprattutto la libertà.”

Nasr Hamid Abu Zayd (1943–2010) teologo egiziano

pag. 209
Una vita con l'islam

Dante Alighieri photo
Gaetano Donizetti photo

“[…] ha il mal della podagra | che unito alla chiragra | penare assai la fa.”

Gaetano Donizetti (1797–1848) compositore italiano

Enrleo, p. 24
Il campanello

“Allenare più di sedici giocatori mi fa venire il mal di testa.”

Franco Scoglio (1941–2005) allenatore di calcio italiano

Origine: Palla lunga e pedalare, p. 35

Argomenti correlati