“Viene meno un modo di fare in cui la soggettività potente si appropria il mondo subordinando le altre potenze soggettive e realizza la sua essenza destinale mediante adeguati meccanismi di rappresentazione e manipolazione tecnica.”

Origine: La città e il desiderio, pp. 108-109

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Carlo Ancelotti photo

“Mi rivedo un po' in Alberto Aquilani a livello tecnico, anche se rispetto a me lui è meno potente e più dinamico.”

Carlo Ancelotti (1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in La Roma, luglio 2008.

Umberto Galimberti photo
Maurice Merleau-Ponty photo

“L'arte è un dono: essa non ci viene dall'interno. L'arte suppone un mondo extra-soggettivo. L'arte è spiegabile solo ammettendo il criterio della Rivelazione.”

Pietro Mignosi (1895–1937) insegnante, docente e giornalista italiano

Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 189.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 189

Piergiorgio Odifreddi photo
Papa Benedetto XVI photo
Jean-Marie Lustiger photo

“Siamo sommersi dalla potente rappresentazione di illusioni che acquistano più realtà del reale stesso.”

Jean-Marie Lustiger (1926–2007) cardinale e arcivescovo cattolico francese

La novità del Cristo

Caitlin Moran photo

“Il modo in cui le donne si vestono viene di solito scambiato per la loro essenza e quindi va spesso a dettare il loro futuro.”

Caitlin Moran (1975) scrittrice e giornalista inglese

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 209

John Stuart Mill photo

Argomenti correlati