1983)
Origine: In Abdallah , Versetti per un viaggiatore, a cura di Claudia Gasparini, Fondazione Piazzolla, Roma, 1994, p. 143.
“Un viaggiatore prudente non disprezza mai il suo paese.”
Pamela (c. 1750)
Carlo Goldoni 32
drammaturgo italiano 1707–1794Citazioni simili
dal Libro di Ruggero, XII secolo
Origine: Citato nel film-documentario di Alessandro Giupponi, Sicilia Felix (2007) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c9b3857a-f4e7-4365-a0e6-8c5d17084a1f.html, Rai.tv.it, andato in onda il 21 luglio 2011.

“Non bisogna mai disprezzare i poveri, perché questo disprezzo ricade su Dio.”
Pensieri scelti

Origine: Citato in Venezuela: Maduro, vertice con Ue è una "perdita di tempo" http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/politica/2015/05/29/venezuela-maduro-vertice-con-ue-e-una-perdita-di-tempo_ea8aaf19-8a9e-4715-8d5e-6d2b0421a19f.html, Ansa.it, 29 maggio 2015.

“Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.”
Invisible Cities
Variante: L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.

“Disprezzo. – Al disprezzo altrui l'uomo è più sensibile che a quello che gli viene da se stesso.”
549