“Troppi taglian la pianta per i frutti,
E traggono lor pro dal mal di tutti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Giugno 2022. Storia
Argomenti
frutto , pianto , pro , mal
Francesco Dall'Ongaro photo
Francesco Dall'Ongaro 19
poeta, drammaturgo e librettista italiano 1808–1873

Citazioni simili

“I Vecchi son come gli alberi, che quando non fanno più frutti si tagliano per lo fuoco.”

Andrea Perrucci (1651–1704) drammaturgo, librettista e gesuita italiano

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Roberto Mattioli photo

“Il presidente della pro-loco non poteva avere idea migliore di piazzare una pianta carnivora nella quinta, peraltro unica, del palcoscenico di questo verde attrezzato… anche troppo!”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Il meglio di Rock in June 2009 del 20 giugno 2009 http://www.youtube.com/watch?v=V5nJXeWR4B4

“Meglio sarebbe farsi al litigante una condanna brevemente spedita, che una sentenza favorevole dopo aver litigato molti anni. Chi oggi pianta una lite, pianta una palma: quando frutta, frutta per altri.”

Carlo Antonio Broggia (1698–1767) economista italiano

Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 55.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 387

Salvator Rosa photo

“Di quello che mal si dice, ogni poco non è molto, ma troppo.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

923; p. 109
Il teatro della politica

Francesco di Sales photo
Pietro Metastasio photo

“D'ogni pianta palesa l'aspetto
Il difetto, che il tronco nasconde
Per le fronde, dal frutto, o dal fior.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

Giuseppe Riconosciuto (1733)

Alphonse De Lamartine photo
Mario Tozzi photo

Argomenti correlati