“Il fisico, in teatro, vuol dire tutto.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
fisico , dire , teatro
Rossella Falk photo
Rossella Falk 10
attrice italiana 1926–2013

Citazioni simili

Cesare Prandelli photo

“[Su Sebastian Giovinco] Se un giocatore con quelle caratteristiche fisiche arriva in Serie A, vuol dire che ha una grinta tale che può scalare le montagne.”

Cesare Prandelli (1957) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Prandelli lancia Giovinco: "Può scalare montagne" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2011/10/10/news/prandelli_lancia_giovinco_cassano-23000005/, la Repubblica.it, 10 ottobre 2011.

Prem Rawat photo
Fabri Fibra photo

“Paura del diverso. Vuol dire limitarsi o crescere. Crescere vuol dire vivere ed esistere. Limitarsi vuol dire sparire.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81

Benito Mussolini photo

“Il solo pensiero di una famiglia senza il necessario per vivere, mi dà un'acuta sofferenza fisica. Io so, per averlo provato, che cosa vuol dire la casa deserta ed il desco nudo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Torino, 23 ottobre 1932; citato in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi

Antonin Artaud photo
Paolo Stoppa photo
Bruce Sterling photo

“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”

Bruce Sterling (1954) autore di fantascienza statunitense

Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110

Paolo Mantegazza photo

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

Oreste Benzi photo

“Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Ezio Bosso photo

Argomenti correlati