“Bisogna cercare nella dura quotidianità un posto in cui possa albergare la dignità umana.”

—  Enzo Braschi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
posto , dignità , bisogno
Enzo Braschi photo
Enzo Braschi 7
attore, comico e scrittore italiano 1949

Citazioni simili

Mario Praz photo

“[…] a chi ha posto il concetto della dignità umana alla base della campagna contro le case chiuse non resterebbe che consigliare di guardarsi intorno, e non solo in basso, e, se è ancora convinto della dignità dell'uomo d'oggi, di recarsi da un oculista dello spirito, se tale esistesse, per provvedersi d'un paio di buone lenti.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185.

Carlo Gnocchi photo
Helen Keller photo

“L'università non è il posto dove cercare le idee.”

Helen Keller (1880–1968) scrittrice, attivista e insegnante statunitense
Karl Kraus photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Papa Francesco photo

“Tra questi deboli, di cui la Chiesa vuole prendersi cura con predilezione, ci sono anche i bambini nascituri, che sono i più indifesi e innocenti di tutti, ai quali oggi si vuole negare la dignità umana al fine di poterne fare quello che si vuole, togliendo loro la vita e promuovendo legislazioni in modo che nessuno possa impedirlo.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

Leoluca Orlando photo
Pietro Parolin photo

“Non una teoria ma la persona stessa di Cristo è la misura dell'umano e la manifestazione piena della dignità umana.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

Argomenti correlati