
“La cosa più difficile quando si scrive è sapere che cosa scrivere”
Origine: Citato in Matteo Marchesini, Neera a cento anni dalla morte http://www.leparoleelecose.it/?p=33202, Leparoleelecose.it, 19 luglio 2018, già pubblicato sul Domenicale del Sole 24 ore del 15 luglio 2018.
“La cosa più difficile quando si scrive è sapere che cosa scrivere”
“Vuol sapere se la Nato ci sarà ancora tra dieci anni? Non me ne importa un bel niente!”
Origine: Da Primo Levi e la chimica senza fanfare, Avvenire, 9 febbraio 2011.
“Vorrei non sapere scrivere.”
Vellem nescire literas.
attribuita da Lucio Anneo Seneca nel trattato De Clementia, lib. 2, cap. 1
Variante: Chiunque può scrivere un romanzo in tre volumi. Richiede soltanto una completa ignoranza sia della vita che della letteratura.
citato in De Crescenzo candidato del Polo? "No, grazie", la Repubblica, 8 settembre 1995, p. 9
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 29
“I critici devono sapere di più, e scrivere di meno.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 64