“Yasser Arafat è stato – è ancora – uno dei principali personaggi pubblici dell'ultimo mezzo secolo. È stato tra i più amati e tra i più detestati. Negli ultimi tempi la sua immagine si è annebbiata, ma egli non è certamente "fuori gioco", come sostengono Gerusalemme e Washington. Nelle memorie arabe Arafat è la Palestina, e la Palestina è per loro la prova concreta dei soprusi compiuti dagli occidentali in terra araba. O musulmana.”
Citazioni simili

Citazioni di Abū Bakr al-Baghdādī
Origine: Da un audiomessaggio; citato in L'Isis minaccia Israele: la Palestina non sarà la vostra terra, sarà il vostro cimitero http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-12-26/l-isis-minaccia-israele-palestina-non-sara-vostra-terra-sara-vostro-cimitero--175218.shtml?uuid=ACBMF8zB&refresh_ce=1, Il Sole 24 ore.com, 26 dicembre 2015.
Variante: Nella sua lunga vita politica è stato tutto: è stato il creatore dell'identità palestinese (che prima di lui non era riconosciuta); è stato il terrorista; il premio Nobel per la Pace; l'uomo di Stato rispettato; poi di nuovo il sospettato di terrorismo; e infine il reietto, al quale Gerusalemme e Washington (e i suoi lacché) rifiutavano di parlare. E lui stesso Arafat sembrava paralizzato, avvinghiato al potere, incapace di trasferirne almeno una parte a personaggi meno condizionati dal lungo passato.

citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995

da Craxi al netto delle tangenti http://www.beppegrillo.it/2010/01/passaparola_lun_50.html, 18 gennaio 2010
BeppeGrillo.it
da una conferenza del 1998
citazione necessaria, Troppo generico: se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.