“[…], il Gozzi studiò tutto negli antichi, ed al suo secolo rimproverò il tralignare continuo in fatto di lingua. Fu così il primo a ricondurre la gioventù allo studio della fonte primitiva della nostra letteratura. (vol. 1, cap. 2, pp. 34-35)”

—  Enrico Poggi

Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Enrico Poggi photo
Enrico Poggi 11
magistrato e politico italiano 1812–1890

Citazioni simili

Joseph Joubert photo

“Si pensa con precipitazione e ci si esprime con cura, con studio, con sforzo. È un difetto del secolo.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Herbert Spencer photo

“La sopravvivenza del più adatto. (da Principles of Biology, vol. I, cap. XII)”

Herbert Spencer (1820–1903) filosofo britannico

Locuzione utilizzata da Spencer come metafora della selezione naturale di Charles Darwin

“La costituzione del 1791 sembra l'opera di idealisti e tale è certo per quanto concerne la proclamazione di principi astratti, ma nella sostanza delle sue disposizioni, dato che si possano applicare, è un abile coordinamento di provvedimenti destinati a dare alla borghesia ricca e colta una assoluta prevalenza su tutti. (vol. 1, libro secondo, parte prima, cap. 1, p. 147)”

Michele Rosi (1864–1934) storico e docente italiano

da op. citata, vol. 1, libro secondo, parte prima, cap. 1, p. 147 https://archive.org/details/litaliaodiernadu01rosi/page/147
L'Italia odierna
Variante: La costituzione del 1791 sembra l'opera di idealisti e tale è certo per quanto concerne la proclamazione di principi astratti, ma nella sostanza delle sue disposizioni, dato che si possano applicare, è un abile coordinamento di provvedimenti destinati a dare alla borghesia ricca e colta una assoluta prevalenza su tutti.

Rayden photo

“E se ogni beat che faccio è un tiro allucinante | è perché ho fatto in studio più ore di un tirocinante.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da L'uomo senza qualità, n. 1
L'Uomo Senza Qualità

Nereo Rocco photo

“[Rivolto a Bigon] Ti te ga studià, vero? E alora mona de un dotòr, tradusi, che questi no conossi le lingue.”

Nereo Rocco (1912–1979) allenatore di calcio e calciatore italiano

p. 139

Franco Ferrarotti photo

Argomenti correlati