“Lisippo era considerato per la figura umana come il creatore di un canone opposto a quello di Policleto. Egli, pur mantenendosi fedele alla simmetria, cioè ad una regola di proporzioni tra le varie parti del corpo, modificò la statura salda e quadrata del tipo policleteo e, facendo più piccola la testa e più gracile e più secco il corpo, creò figure che apparivano di maggiore snellezza. Tale è l'aspetto dell'Apoxyomenos e dell'Agias.”
I. Grecia, p. XLIII
I monumenti dell'antichità classica Grecia e Italia
Citazioni simili

Francesco Berni
(1497–1535) scrittore e poeta italiano
da Sonetto in descrizion dell'arcivescovo di Firenze [Andrea Buondelmonti], vv. 1-8
Rime

Isacco di Ninive
(640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)
Discorsi ascetici – prima collezione