
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema opposto, essere, due-giorni, vita.
Un totale di 494 frasi, il filtro:
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 134
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
— Henri-Marie de Lubac cardinale francese 1896 - 1991
Il Verbo abbreviato
„L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizî, ci conduce ai vizî opposti.“
— Victor Hugo, libro L'uomo che ride
1967, p. 106
L'uomo che ride
— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
Origine: Fogli strappati, pp. 67-68
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
„Sono ossessivamente opposta al tipico.“
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
da The Fame n.º 7
— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.
— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.
— Andrea Agnelli imprenditore e dirigente sportivo italiano 1975
da Fassino premia i Campioni d'Italia. AGNELLI: «Gli Scudetti sono 31. La Champions un sogno e un'ambizione». Il Sindaco: «Successo Juve è anche quello della città» http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=140080, tuttojuve.com, 15 maggio 2013
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86
— Vincenzo de' Paoli sacerdote francese 1581 - 1660
Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
— Giuseppe Fava scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1925 - 1984
da I Siciliani, gennaio 1983
— Che Guevara rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928 - 1967
Origine: La storia sta per cominciare, p. 89
— Hermann Hesse, libro Narciso e Boccadoro
1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."
— Primo Levi, libro Se questo è un uomo
Se questo è un uomo
Variante: Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito. Vi si oppone la nostra sempre insufficiente conoscenza del futuro; e questo si chiama, in un caso, speranza, e nell'altro, incertezza del domani.
— Bertrand de Jouvenel filosofo (futurista), economista 1903 - 1987
da Del potere: storia naturale della sua crescita
— Wojciech Górecki 1970
Origine: La terra del vello d'oro, p. 73
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
— John Fitzgerald Kennedy 35º presidente degli Stati Uniti d'America 1917 - 1963
dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/The-President-and-the-Press-Address-before-the-American-Newspaper-Publishers-Association.aspx presso l'Hotel Waldorf-Astoria di New York, 27 aprile 1961
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101
— Eduardo Galeano giornalista, scrittore e saggista uruguaiano 1940 - 2015
Origine: Dall'intervista di Sebastiano Triulzi su Repubblica del 29 gennaio 2012.
— Myles Kennedy cantautore e chitarrista statunitense 1969
Origine: Dall'intervista di Lisa Martineau, NewHampshire.com; citato in Myles Kennedy: «Alter Bridge e Slash hanno una mentalità molto diversa, musicalmente» http://www.underradiorock.com/myles-kennedy-alter-bridge-slash-mentalita-diversa/, UnderRadiorock.com, 8 ottobre 2014.
— Agostino Trapè scrittore e religioso italiano 1915 - 1987
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
— Alessandro Blasetti regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano 1900 - 1987
da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
— Augusto Del Noce politologo, filosofo e politico italiano 1910 - 1989
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.
— Parmenide filosofo greco antico -501 - -470 a.C.
frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
— Roberto Saviano giornalista, scrittore e saggista italiano 1979
Origine: Da Se l’aborto diventa come il divorzio islamico http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2017/01/18/news/se-l-aborto-diventa-come-il-divorzio-islamico-1.293640, L'Espresso, 18 gennaio 2017.
— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
da Due negazioni opposte e il destino degli italiani
L'asino di Buridano
— Antonio Scurati scrittore italiano 1969
citato in Corriere della sera, 2 febbraio 2009
— Arthur Bloch umorista e scrittore statunitense 1948
Origine: Citato in Aldo Vincent, Il VoCAZZo!, 2014
— Gregory David Roberts, libro Shantaram
Shantaram
„Cominciavo a pensare di essere l'esatto opposto della persona che mi piaceva pensare di essere.“
— Becca Fitzpatrick scrittrice statunitense 1979
Nora
Sulle ali di un angelo
— René Guénon scrittore e esoterista francese 1886 - 1951
Variante: In modo generale le opere dei popoli sedentari possono esser dette opere del tempo: costretti nello spazio in un campo strettamente limitato essi sviluppano la loro attività in una continuità temporale che appare loro indefinita. All'opposto, i popoli nomadi e pastori non edificano nulla di durevole, e non lavorano in vista d'un avvenire che sfugge loro; ma hanno davanti a sé lo spazio, il quale non oppone nessuna limitazione, aprendo loro, al contrario, costantemente nuove possibilità. (p.144)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 144
— Zhuangzi filosofo -369 - -286 a.C.
citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu
— Geminello Alvi economista e saggista italiano 1955
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 15
— Joe R. Lansdale scrittore statunitense 1951
Origine: La notte del Drive-in 3. La gita per turisti, p. 143
— Alfonso Varano poeta e drammaturgo italiano 1705 - 1788
da Per la morte di Bonaventura Barberini
Visioni sacre e profane
— Francesco Fiorentino filosofo italiano 1834 - 1884
Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Incipit