Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
Frasi su opposto
pagina 2

La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 134
“Cominciavo a pensare di essere l'esatto opposto della persona che mi piaceva pensare di essere.”
Nora
Sulle ali di un angelo

2001, pp. 39-41
Trattato sul bello

da La battaglia per le riforme vinta a Berlino, persa a Roma, 30 luglio 2014
Lettere al Corriere, Corriere della sera

Origine: Dall'intervista di Lisa Martineau, NewHampshire.com; citato in Myles Kennedy: «Alter Bridge e Slash hanno una mentalità molto diversa, musicalmente» http://www.underradiorock.com/myles-kennedy-alter-bridge-slash-mentalita-diversa/, UnderRadiorock.com, 8 ottobre 2014.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità
citato in Corriere della sera, 2 febbraio 2009
1998, p. 18
Venere lesa

Origine: Da L'animale che dunque sono, p. 89 http://books.google.it/books?id=ELVYE31dgKMC&pg=PA89.

Origine: L'età del jazz, p. 74

Origine: La notte del Drive-in 3. La gita per turisti, p. 143
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.
“L'opposto di qualcosa di sbagliato, non è necessariamente buono e può essere persino peggiore.”


Variante: In modo generale le opere dei popoli sedentari possono esser dette opere del tempo: costretti nello spazio in un campo strettamente limitato essi sviluppano la loro attività in una continuità temporale che appare loro indefinita. All'opposto, i popoli nomadi e pastori non edificano nulla di durevole, e non lavorano in vista d'un avvenire che sfugge loro; ma hanno davanti a sé lo spazio, il quale non oppone nessuna limitazione, aprendo loro, al contrario, costantemente nuove possibilità. (p.144)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 144

Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
Origine: La terra del vello d'oro, p. 73

Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 23

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

“Il disprezzo è l'opposto dell'attenzione.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 119

11
Massime, Riflessioni morali

“La debolezza è più opposta alla virtù di quanto non lo sia il vizio.”
445
Massime, Riflessioni morali

da Un critico fantastico, in L'umorismo e altri saggi, a cura di Enrico Ghidetti, Giunti, Firenze, 1994
Citazioni di Jacopo marino

Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86


p. 11, 1992

Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20

“L'opposto di solitudine […] non è stare insieme. È stare in intimità.”
Un ponte sull'Eternità

1988, p. 140
Dizionario del diavolo

CM Punk prima del match di Mark Henry di Raw del 9 aprile 2012

da una lettera a Hans-Georg Gadamer del 2 dicembre 1971, in: Gadamer, La dialettica di Hegel, traduzione di R. Dottori, Marietti, Genova 1996, p. 187

da Beitrage Zur Philosophie: Vom Ereignis, 1938, in Contributions to philosophy: from enowning, Indiana University Press, 1999, p. 123

Origine: Da Il primato della volontà, a cura di Giovanni Gurisatti, Adelphi, Milano, 2002, p. 94.

da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.

“Nell'amore le rassicurazioni valgono come annuncio del loro opposto.”
La provincia dell'uomo


p. 67

Origine: Citato in Citati, p. 22.
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Napoli 1943, p. 173
“L'opposto di una coesistenza pacifica è una non esistenza guerrafondaia.”
Senza fonte

Origine: L'estate del cane nero, p. 53

Origine: Da L'uomo sentimentale, traduzione di G. Felici, Einaudi, 2000.
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dell'1-2 dell'Argentinos Juniors

I, I; p. 32
Il papato socialista