„Gassman è un grande attore, si identifica in Kean, genio e sregolatezza è il suo motto.“
Citazioni simili

— Lando Buzzanca attore italiano 1935
Origine: Citato in Dario Cresto-Dina, Lando Buzzanca, "la Repubblica", 23 maggio 2010.

— Massimo Scaglione regista teatrale italiano 1931 - 2015
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 136
— Vittorio Franchini 1927

„Sembra che i decadenti cerchino la sregolatezza di tutti i sensi.“
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 11

— Dino Risi regista italiano 1916 - 2008
Origine: Citato in Risi: il pubblico sapeva tutto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/28/risi-il-pubblico-sapeva-tutto.html, La Repubblica, 28 ottobre 1993.
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera ai giudici
„La sregolatezza delle passioni è a tutta colpa di chi le lascia sfrenate ed indomabili.“
— Baldassarre Poli filosofo italiano 1795 - 1883
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 554

„Un genio e il più grande scrittore contemporaneo.“
— Gianni Cuperlo politico italiano 1961
da Politico

— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
... ] L'istrione ha il compito di sgambettare il disegno che il grande attore critico sta allora tracciando sulla scena [... ] Il non-attore è l'artefice per eccellenza: carisma a parte, la sua presenza in scena è poesia. Tutto il resto è teatro. (pag. 1026)

— Wilfredo León pallavolista cubano naturalizzato polacco 1993
Origine: Citato in Flavio Vanetti, Leon, il Messi del volley: «È un gran Mondiale, l'Italia arriverà alla finale» https://www.corriere.it/sport/18_settembre_17/leon-messi-volleye-gran-mondialel-italia-arrivera-finale-69536938-b9d0-11e8-a205-6445d272b52d.shtml, Corriere.it, 16 settembre 2018.

„Il genio non è altro che una grande attitudine alla pazienza.“
— Georges Louis Buffon naturalista, biologo e zoologo francese 1707 - 1788

„Il genio delle grandi imprese e i grandi risultati consistono nell'arte di indovinare.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Appendice
— Andrea Rubbi critico letterario italiano 1738 - 1817
Origine: Citato in Ludovico Ariosto, Orlando furioso, Vol. I, Antonio Zatta, Venezia, 1785.

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 144

— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: Fascino poco discreto, invece, quello di Nietzsche, di Hegel e di Marx. Certo è un fascino! La tenebrosa sregolatezza e l’anticonvenzionalità del primo, il respiro cosmico e il ribollire della Storia del secondo, i grandi sommovimenti "liberatori" ispirati dal terzo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31