“Fino agli anni Ottanta non solo il Pci ma anche i socialisti e la sinistra della Dc hanno svolto un ruolo di rappresentanza popolare. Ma hanno iniziato a perderlo quando il neoliberismo è diventato egemone e li ha inibiti dal contrastare la concentrazione di reddito e ricchezza che veniva dalla globalizzazione e dai cambiamenti tecnologici.”
Argomenti
globalizzazione , socialista , ruolo , reddito , dc , concentrazione , cambiamento , rappresentanza , ricchezza , sinistro , centro-sinistra , pci , egemonia , svolta , ottantaFabrizio Barca 3
economista italiano 1954Citazioni simili

Giorgio Napolitano
(1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana
Origine: Citato in Morto a Roma Nello Ajello, firma storica del giornalismo italiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/11/morto-a-roma-nello-ajello-firma-storica-del-giornalismo-italiano/682431/, Il Fatto Quotidiano, 11 agosto 2013.

Noam Chomsky
(1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense
libro Sistemi di potere
Paul Ginsborg
(1945) storico inglese naturalizzato italiano
cap. 10, p. 511
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi