Frasi su globalizzazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema globalizzazione, mondo, politico, essere.
Un totale di 76 frasi, il filtro:

— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Due ore di lucidità

— Marco Rizzo politico italiano 1959
Origine: Citato in Marco Rizzo: "Anche il governo Conte si sottomette all'Ue" http://www.affaritaliani.it/politica/marco-rizzo-anche-il-governo-conte-si-sottomette-all-ue-548423.html, Affariitaliani.it, 29 giugno 2018.

„La sfida della globalizzazione può essere combattuta e vinta sul fronte identitario.“
— Luca Zaia politico italiano 1968
Adottare la terra
— Andrea Gallo presbitero italiano 1928 - 2013
Origine: Cfr. Paulo Freire: «Nessuno libera nessuno, nessuno si libera da solo: ci si libera insieme».
Origine: Sopra ogni cosa, p. 128

— Costanzo Preve filosofo e saggista italiano 1943 - 2013
Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.
„Globalizzazione e malattia si vincono a tavola e nel carrello della spesa.“
— Maurizio Martucci giornalista e scrittore italiano 1973
Origine: Da Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data

„La globalizzazione attraverso i diritti, non attraverso i mercati.“
— Stefano Rodotà giurista e politico italiano 1933 - 2017
libro Il diritto di avere diritti

„È inutile, la globalizzazione è un fatto.
Porca puttana.“
— Francesco Tullio Altan fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano 1942
Dialoghi
— Ettore Gotti Tedeschi economista e banchiere italiano 1945

— Gabriele Mandel psicologo, scrittore e artista italiano 1924 - 2010
da La saggezza indiana
La saggezza indiana

— Anne Hidalgo politica spagnola 1959
Origine: Citato in Stefano Montefiori, La sindaca di Parigi rilancia «Il leader Usa uomo del passato Non abbiamo un Pianeta B» «Le città del mondo unite hanno più potere di lui: l’intesa vivrà», Corriere della Sera, 3 giugno 2017, p.2.
— Massimo Livi Bacci politico e docente italiano 1936
Origine: Da L'Aids non è uguale per tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/09/aids-non-uguale-per-tutti.html, la Repubblica, 9 luglio 2002.

— Laura Boldrini giornalista e politica italiana 1961
Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.
— Jeffrey Alexander sociologo statunitense 1947
cap. I, p. 118
La costruzione del male

— Francesco Cossiga 8º Presidente della Repubblica Italiana 1928 - 2010
Citazioni tratte da interviste

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Messaggio per la XXVIII GMG http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/youth/documents/hf_ben-xvi_mes_20121018_youth_it.html
Messaggi
— John Lukacs 1924 - 2019
Origine: Democrazia e populismo, pp. 144-147

— Frederik Pohl autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense 1919 - 2013
dalla copertina
Il morbo di Mida

— Roberto Cotroneo giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1961
Origine: Da L'autunno della Contemporaneità, 30 novembre 2012.
— Massimo L. Salvadori storico e politico italiano 1936
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 56
Democrazie senza democrazia
— Bruno Bongiovanni storico italiano 1947
Origine: Storia della guerra fredda, p. 148

— Jean-Luc Godard regista francese 1930
Origine: Dall'intervista presso Cannes 2004 Polemico Godard http://www.repubblica.it/trovacinema/detail_articolo.jsp?idContent=272259, la Repubblica, 18 maggio 2004.
Origine: Delle onde e del mare, p. 348
— Luciano Parinetto filosofo italiano 1934 - 2001

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Dal discorso conclusivo al Forum della Cooperazione Internazionale, Milano, 1/2 ottobre 2012.

— Magdi Allam giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano 1952
Origine: Da Così Pisapia creò una Babele multiculturale http://www.ilgiornale.it/news/cosi-pisapia-cre-babele-multiculturale.html, il Giornale.it, 15 agosto 2011.
— Tonino Perna 1947
cap. IV, 3; p. 90
Fair trade

„Una multinazionale è più vicina al totalitarismo di qualunque altra istituzione umana.“
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Origine: Da una videointervista a Riccardo Roglione, 17 aprile 2001, riportata in Marcello Danovaro, Cristiano Ghirlanda, Globalizzazione e nuovi conflitti, 34 visioni di un mondo possibile, DeriveApprodi.
— Ettore Gotti Tedeschi economista e banchiere italiano 1945
— Antonio Manzini, libro La costola di Adamo
La costola di Adamo

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Da Bentornata: l'Italia e il mondo hanno ancora bisogno di te http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/2435000/2430206.xml?key=Andrea+Riccardi%2A&first=1&orderby=1&f=fir, l'Unità, 19 luglio 2012, p. 6.

— Jim Caviezel attore statunitense 1968
Origine: Citato in Grassi Giovanna, Caviezel: casa, famiglia e messa ogni mattina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/03/Caviezel_casa_famiglia_messa_ogni_co_0_031103108.shtml, Corriere della Sera, 3 novembre 2003, p. 29.

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
da Dopo la paura la speranza, San Paolo Edizioni, 2012
Libri
— Marcello Veneziani giornalista e scrittore italiano 1955
da I vinti: i perdenti della globalizzazione e loro elogio finale, Mondadori, Milano, 2004, p. 121
— Olivo Barbieri fotografo italiano 1954

— Carlo De Benedetti imprenditore e editore italiano 1934
riferendosi ai soldi e al cambiamento di prospettive di vita della propria famiglia

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Da La globalizzazione ha frammentato il mondo, rubrica Religioni e civiltà, Sette, Corriere della Sera, 17 luglio 2015; consultabile su RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/07/religioni-e-civilta-nuova-rubrica-di.html.

— Francesco Forgione politico italiano 1960
Origine: Dalla relazione sulla 'ndrangheta alla commissione parlamentare antimafia; citato in Umberto Lucentini, I segreti della 'ndrangheta nella relazione dell'Antimafia http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/02/antimafia-relazione-ndrangheta_PRN.shtml, Il Sole 24 ore, 20 febbraio 2008.

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Dall'intervista a cura di Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta, Andrea Riccardi: Francesco, il primo papa della globalizzazione" http://www.repubblica.it/esteri/2014/03/11/news/andrea_riccardi_francesco_il_primo_papa_della_globalizzazione-80738593, Repubblica.it, 11 marzo 2014.

— Caterina Davinio poetessa, scrittrice e artista italiana 1957
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39

— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
introduzione; p. 3
Dentro la globalizzazione

— Laura Boldrini giornalista e politica italiana 1961
Origine: Citato in Francesco Curridori, "Lo stile di vita dei migranti sia il nostro". E il sermone della Boldrini diventa virale http://www.ilgiornale.it/news/politica/boldrini-stile-vita-dei-migranti-sia-nostro-1164836.html, il Giornale.it, 31 agosto 2015.

— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Calapà, Il Fatto Quotidiano, 14 gennaio 2015; visibile su Riccardiandrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/01/serve-rispetto-ma-difendo-la-liberta.html.
— Marco Revelli storico e sociologo italiano 1947

— Donald Trump 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America 1946
2016
Variante: La nostra grande civiltà, qui in America e in tutto il mondo civile, è giunta alla resa dei conti. Lo abbiamo visto nel Regno Unito, dove hanno votato per liberarsi dal governo globale e dagli accordi commerciali a livello globale, dalle politiche sull'immigrazione che hanno distrutto la loro sovranità e hanno distrutto molte nazioni. Ma la base centrale del potere politico mondiale è proprio qui, in America; il nostro corrotto sistema politico è il più grande potere che appoggia gli sforzi per una globalizzazione radicale e per la privazione dei diritti dei lavoratori. Le loro risorse finanziarie sono praticamente illimitate, le loro risorse politiche sono illimitate, i loro mezzi di comunicazione sono senza pari, e, soprattutto, la profondità della loro immoralità è assolutamente senza limiti.

— Maria Elisabetta Alberti Casellati avvocato e politica italiana 1946
Discorso di insediamento alla Presidenza del Senato della Repubblica

— Marco Rizzo politico italiano 1959
Origine: Da un comunicato di Marco Rizzo, 17 aprile 2018, link https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1896681473698679&id=232595763440600.

— Marco Rizzo politico italiano 1959
Origine: Dal commento sulla morte di Sergio Marchionne. Disponibile http://ilpartitocomunista.it/2018/07/27/marchionne-il-santo-del-mercato-commento-di-marco-rizzo/ su ilpartitocomunista.it, 27 luglio 2018.