“La verità è che sei solo un inganno della mia testa | E allora com'è, com'è, com'è | che non ci siamo ancora detti ciao? | Come distruggi le foto, dandogli fuoco, dandoci fuoco?”

da Meltinpot, n.4
Superbattito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ancora , fuoco , inganno , foto , alloro , verità , testa
Gazzelle (cantante) photo
Gazzelle (cantante) 33
cantautore italiano 1989

Citazioni simili

George Bernard Shaw photo

“Com'è comica la verità!”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, APE Mursia, Milano, 1979, p. 16.

Ibn Arabi photo

“Per il mio cuore, o pena! | Per la mia mente, o gioia! || In cuore m'arde il fuoco della brama, | in mente mi tramonta | la luna piena dell'oscurità. || O muschio!' O luna piena!' | O fronda della duna!' | Com'è verde la fronda,' | come sfavilla il fuoco, | com'è fragrante il muschio! || O bocca sorridente le cui bolle | ho così tanto amato! | O sapida saliva,' | in cui ho assaporato miele bianco!”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.

José Saramago photo
Haruki Murakami photo
Jean Paul photo
Vasco Rossi photo

“E allora dai | gioca con me, | fare l'amore è molto semplice. | Non c'è | nessun perché, | prendilo com'è.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Gioca con me, n. 3
Il mondo che vorrei

Kurt Cobain photo
Frank Herbert photo

“Profezia e preveggenza. Com'è possibile provarne la verità davanti a domande senza risposta? Considera: in quale misura "l'onda”

Frank Herbert (1920–1986) scrittore di fantascienza

come Muad'Dib chiama la sua visione immagine) è vera profezia, e quanto invece il profeta contribuisce a plasmare il futuro perché si adatti alla profezia? Il profeta vede veramente l'avvenire, oppure una linea di frattura, una crepa, un difetto che lui potrebbe spezzare con le decisioni o le parole, come il tagliatore di diamanti spezza una gemma con un colpo di scalpello? (da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260)

Osho Rajneesh photo

Argomenti correlati