“Gentilezza senza preziosità, tenerezza senza sdolcinatura, un certo languore nell'espressione e nella grazia di corpi talvolta toscanamente dinoccolati; raffinatezza di segno, colori eletti e splendenti, chiaroscuro sempre più intenso e profondo: tale è il fiore dell'arte di Francesco Pesellino.”

vol. 7, parte 1, p. 402
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) 69
storico dell'arte e accademico italiano 1856–1941

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“L'arte è la più alta manifestazione di potenza dell'uomo. Si dà a pochi eletti ed eleva chi è eletto a una tale altezza da far girare la testa, tanto che è difficile non perder il senno. Nell'arte, come in ogni lotta, ci sono eroi che dedicano tutto alla loro missione e che muoiono senza raggiungere lo scopo.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da Al'bèrt, traduzione di Bruno Osimo, in Tutti i racconti, volume primo, Mondadori, Milano, 2005, p. 632. ISBN 8804552751

Prevale photo

“L'amore vero, sincero, intenso e puro è come un fiore, più lo curi e più trasmette profonde emozioni.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Emil Cioran photo
Erich von Stroheim photo
Antonio Bello photo

“Accogliere talvolta è segno di rassegnazione. Attendere è sempre segno di speranza.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Maria donna dei nostri giorni

Ernst Hans Josef Gombrich photo
Emil Cioran photo
John Garland Pollard photo

“La raffinatezza è la capacità di sbadigliare senza aprire bocca.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Argomenti correlati