
“Se c'è stato un cambiamento, è nella capacità di non più apprezzare un film senza dialogo.”
Origine: Lettura delle Operette morali, p. 93
“Se c'è stato un cambiamento, è nella capacità di non più apprezzare un film senza dialogo.”
“Quando c'è dialogo non c'è bisogno di divieti”
e se c'è il dialogo neppure il più cretino dei programmi può rincretinire
Le anime disegnate
cap. X, Leopardi; pp. 112-113
Poesia e non poesia
“Dialoga col tuo dolore. […] Dialoga con esso, e il tuo dolore ti risponderà.”
Tre ragazzi immaginari
Fonte?
Origine: Discorso pronunciato il 9 ottobre 2006 a Catanzaro.
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
“Ci troviamo in un periodo in cui il dialogo tra cristiani e umanisti è molto importante.”
cap. X, Leopardi; p. 111
Poesia e non poesia