“Senza la minima necessità militare, gli Americani decisero di "sperimentare" le loro armi nucleari su degli esseri umani. Speravano così di terrorizzare i loro avversari a un grado tale che nemmeno i nazisti avevano mai previsto. Occorre notare che lo scopo principale dell'imperialismo, uccidendo in massa dei Giapponesi, era di suscitare il terrore presso i Sovietici: il messaggio principale si rivolgeva a Stalin.”
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 353.
Argomenti
avversario , messaggio , giapponese , sovietico , grado , minimo , previsto , terrore , scopo , essere , necessità , tale , pressa , pressi , militare , massaia , imperialismo , americano , nazistaLudo Martens 8
storico e politico belga 1946–2011Citazioni simili

Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979

2008
Origine: Citato in Christian Rocca, Il cowboy Obama http://www.camilloblog.it/archivio/2008/02/03/il-cowboy-obama/, Il Foglio, 3 febbraio 2008.

“Il nostro obiettivo deve essere un mondo senza armi nucleari.”
Origine: Citato in Via le testate nucleari tattiche http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0882_01_1991_0239_0001_12285342/, La Stampa, 6 ottobre 1991
Origine: Da Theology and Ethics; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 23. ISBN 978-88-87947-01-4

2011
Origine: Citato in Berlusconi: "Resta il futuro stop solo per paura gente" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/26/news/nucleare_scelta-15395251/, Repubblica.it, 26 aprile 2011.