“Come molti confondono il vero barocco con l'arte di Michelangelo e degli epigoni della Rinascenza, solo perché il barocco vi attinge forme ed idee, così molti confondono il barocco col "rococò" in cui il solido, il possente, l'ampolloso si trasformano nel, nell'aggraziato, nel mingherlino.”

Origine: Architettura barocca in Italia, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
solido , arte , vero , barocca , possente
Corrado Ricci photo
Corrado Ricci 11
archeologo e storico dell'arte italiano 1858–1934

Citazioni simili

Massimiliano Parente photo

“Barocco è il mondo, come diceva Gadda, quindi talvolta per dire il mondo bisogna esser barocchi.”

Massimiliano Parente (1970) scrittore italiano

Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fsGAI_9ttRo&feature=youtu.be disponibile su Youtube.com.

Karel Čapek photo
Alberto Savinio photo

“A Catania il barocco è una malattia eruttiva.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

Origine: Citato in Salvatore Ferlita Il diario di Savinio Ritratto della Sicilia isola di mito e morte http://palermo.repubblica.it/dettaglio/il-diario-di-savinio/1462374, Repubblica.it, 21 maggio 2008.

Walter Benjamin photo

“L'allegoria barocca vede il cadavere solo dall'esterno. Baudelaire lo vede anche dall'interno.”

Walter Benjamin (1892–1940) filosofo e scrittore tedesco

Origine: Citato in Andrea Cortellessa, Giovanni Raboni. L'osso senza carne della parola, Poesia, anno XII, n. 126, Crocetti Editore.

Richard Dawkins photo

“Questa barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vita.”

Richard Dawkins (1941) etologo, biologo e divulgatore scientifico britannico

dalla prefazione
Il Fiume della Vita

Ettore Sottsass photo

“Duiker prima di morire stava per diventare barocco.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Scritti 1946-2001

Federico De Roberto photo

Argomenti correlati