“Sono femminile ma non femminista. Visto che ci sono delle differenze fra gli uomini e le donne penso sia giusto che queste differenze si manifestino nella vita come nelle corse.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2023. Storia
Michèle Mouton photo
Michèle Mouton 3
pilota di rally francese 1951

Citazioni simili

Warren Beatty photo
Günther (cantante) photo
Mark Twain photo
Richard Krajicek photo

“Non penso che sia giusto che le donne guadagnino come gli uomini, giocano molto di meno. Io ho giocato e intorno a me c'erano singolari femminili, doppi femminili che cominciavano, finivano, ricominciavano. Non c'è spettacolo, a parte le prime dieci non c' è divertimento. E poi ottanta delle prime cento del mondo sono grasse porcelle, tutte sovrappeso.”

Richard Krajicek (1971) tennista olandese

Origine: Citato in Roberto Perrone, Il picchiatore Ivanisevic avanza ma Wimbledon non vuole vederlo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/27/picchiatore_Ivanisevic_avanza_Wimbledon_non_co_0_9206272110.shtml, Corriere della sera, 27 giugno 1992.

Leonida I photo

“Ma non sarei re, se non ci fosse una differenza fra me e voi.”

Leonida I re di Sparta

224 F-225 A

Karl Ludwig Borne photo

“La maggior parte degli uomini sono scontenti, perché pochissimi sanno che la differenza tra uno e zero è più grande che la differenza tra uno e mille.”

Karl Ludwig Borne (1786–1837) scrittore

da Frammenti e aforismi
Variante: La maggior parte della gente è scontenta, perché pochi sanno che la distanza tra uno e niente è più grande che fra uno e mille.

Richard Bach photo
Yogi Berra photo

“In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è.”

Yogi Berra (1925–2015) atleta

citato in Focus, n. 117, p. 183

Emil Cioran photo

“La differenza fra il teorico della fede e il credente è grande quanto quella fra lo psichiatra e il matto.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Il funesto demiurgo
Variante: La differenza fra il teorico della religione e il credente è grande come quella fra lo psichiatra e il pazzo.

Argomenti correlati