Origine: Citato in Ernst Lothar, L'angelo musicante, traduzione di Marina Bistolfi, CDE, 1983.
“Allor che l'Italia nel 1815 fu dal Congresso di Vienna riordinata, o per dir meglio, disordinata qual si trova oggidì, i diplomatici austriaci ai quali non isfuggì l'importanza del cambio delle lontane, asserivano essi, mal si reggerebbero contra lo spirito riottoso e napoleonico degl'Italiani, dove non venissero spalleggiate da un grande potentato capace di tutelar la quiete de' loro ordini interiori; ne ciò potrebbesi altrimenti conseguire se non coll'addentrarsi dell'Austria nel cuore dell'Italia. (cap. 1, p. 21)”
Della nazionalità italiana
Citazioni simili
libro 1, cap. 3, p. 131
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
Origine: Citato in Turchia ad Austria: "Capitale del razzismo". Mandato di cattura per Gulen. Ma gli Usa resistono su estradizione http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/05/news/turchia_usa_gulen-145397678/, Repubblica.it, 5 agosto 2016.
“Contra miglior voler voler mal pugna; …”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 140
VI. Il Trecento, 7. Petrarca, p. 190
Storia della lingua italiana