“Il cattolicesimo liberale fu un movimento non soltanto italiano ma europeo, come europeo fu il movimento romantico nel quale esso rientrava. Nacque e maturò più o meno rapidamente in parecchi paesi cattolici d'Europa nel periodo 1815-1848 per effetto di una convergenza di idee liberali e di idee reazionarie, di concezioni tradizionalistiche e di concezioni idealistiche ed eclettiche.”

cap. 5, p. 356
Storia dell'Italia moderna, Vol. II Dalla Restaurazione alla Rivoluzione nazionale 1815-1846

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Manuela Repetti photo
Bret Stephens photo
Gustave Flaubert photo

“CALVIZIE: Sempre precoce, è provocata dagli eccessi di gioventù o dalla concezione di grandi idee.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Dizionario dei luoghi comuni

Thomas Mann photo

“Non è europeo», disse scuotendo la testa.
«Non è europeo, signor Fischer? E perché?»
«Non capisce niente delle grandi idee umane.»”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 18

Tommaso Padoa-Schioppa photo

“Nel mondo mi sento europeo, in Europa mi sento italiano”

Tommaso Padoa-Schioppa (1940–2010) economista e politico italiano

senza data; citato da Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/19/news/e_morto_padoa-schioppa-10380426/

Alexīs Tsipras photo

“Il nostro obiettivo non è più Europa o meno Europa, ma un'Europa migliore che torni a ispirare i cittadini europei.”

Alexīs Tsipras (1974) politico greco

Origine: Citato in Ue: al mini-summit dei Paesi del sud ad Atene una piattaforma comune per la crescita http://it.euronews.com/2016/09/10/ue-al-mini-summit-dei-paesi-del-sud-ad-atene-una-piattaforma-comune-per-la, Euronews.com, 10 settembre 2016.

Argomenti correlati