
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema effetto, essere, vita, stesso.
Un totale di 1183 frasi, il filtro:
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.
— Alessandro Baricco, libro City
City
City
Variante: mi viene solo in mente quella storia dei fiumi, […] e al fatto che si son messi lì a studiarli perché giustamente non gli tornava 'sta storia che un fiume, dovendo arrivare al mare, ci metteva tutto quel tempo, cioè scelga, deliberatamente, di fare un sacco di curve, invece di puntare dritto allo scopo, […] c'è qualcosa di assurdo in tutte quelle curve, e così si sono messi a studiare la faccenda e quello che hanno scoperto alla fine, c'è da non crederci, è che qualsiasi fiume, […], prima di arrivare al mare fa esattamente una strada tre volte più lunga di quella che farebbe se andasse diritto, sbalorditivo, se ci pensi, ci mette tre volte tanto quello che sarebbe necessario, e tutto a furia di curve, appunto, solo con questo stratagemma delle curve, […] è quello che hanno scoperto con scientifica sicurezza a forza di studiare i fiumi, tutti i fiumi, hanno scoperto che non sono matti, è la loro natura di fiumi che li obbliga a quel girovagare continuo, e perfino esatto, tanto che tutti, dico tutti, alla fine, navigano per una strada tre volte più lunga del necessario, anzi, per essere esatti, tre volte virgola quattordici, giuro, il famoso pi greco, non ci volevo credere, in effetti, ma pare che sia proprio così, devi prendere la loro distanza dal mare, moltiplicarla per pi greco e hai la lunghezza della strada che effettivamente fanno, il che, ho pensato, è una gran figata, perché, ho pensato, c'è una regola per loro vuoi che non ci sia per noi, voglio dire, il meno che ti puoi aspettare è che anche per noi sia più o meno lo stesso, e che tutto questo sbandare da una parte e dall'altra, come se fossimo matti, o peggio smarriti, in realtà è il nostro modo di andare diritti, modo scientificamente esatto, e per così dire già preordinato, benché indubbiamente simile a una sequenza disordinata di errori, o ripensamenti, ma solo in apparenza perché in realtà è semplicemente il nostro modo di andare dove dobbiamo andare, il modo che è specificatamente nostro, la nostra natura, per così dire, cosa volevo dire?, quella storia dei fiumi, sì, è una storia che se ci pensi è rassicurante, io la trovo molto rassicurante, che ci sia una regola oggettiva dietro a tutte le nostre stupidate, è una cosa rassicurante, tanto che ho deciso di crederci, e allora, ecco, quel che volevo dire è che mi fa male vederti navigare curve da schifo come quella di Couverney, ma dovessi anche andare ogni volta a guardare un fiume, ogni volta, per ricordarmelo, io sempre penserò che è giusto così, e che fai bene ad andare, per quanto solo a dirlo mi venga da spaccarti la testa, ma voglio che tu vada, e sono felice che tu vada, sei un fiume forte, non ti perderai…
„L'istruzione è un'arma, il cui effetto dipende da chi la tiene in mano ed a chi essa è rivolta.“
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 42; 1975
Epistulae morales ad Lucilium
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 61
— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Lettere a Mme de Bondy
— Umberto Veronesi medico, oncologo e politico italiano 1925 - 2016
Origine: Da Tutti vegetariani. È la battaglia che farò in Senato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/20/Tutti_vegetariani_battaglia_che_faro_co_9_080520097.shtml, Corriere della Sera, 20 maggio 2008, p. 9.
— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
citato in Umberto Eco, Considerazioni attuali, L'espresso, n. 20, anno LIV, 22 maggio 2008, p. 222
La democrazia in America
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
1994, pp. 71-72
Emilio o dell'educazione, Libro primo
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Da Il Perturbante.
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
al «maschio» Mike Bongiorno e affini
Origine: Dall'intervista di Dacia Maraini, Ma la donna non è una slot machine, l'Espresso, 22 ottobre 1972.
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
— Michel Houellebecq scrittore, saggista e poeta francese 1956
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
— Simone Weil, libro Attesa di Dio
Origine: Cfr. Gesù: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato!».
Origine: Attesa di Dio, p. 52
— Georges Bataille scrittore, antropologo e filosofo francese 1897 - 1962
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
Origine: Marilyn, p. 164
„La conoscenza degli effetti e la ignoranza delle cause produsse l'astrologia.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
Origine: Da Storia dell'astronomia, p. 19.
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
— Léo Moulin 1906 - 1996
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000
„La "pace" è effetto dell'unità.“
— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
24 novembre 1985
Scritti
— Jean-Philippe Rameau compositore, clavicembalista, organista e teorico della musica francese 1683 - 1764
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
— Shri Mataji Nirmala Devi attivista indiana 1923 - 2011
da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10
— Patrick O'Brian scrittore, saggista e traduttore britannico 1914 - 2000
cap. X, pp. 248 sg.
I cento giorni
— Giuseppe Patota linguista italiano 1956
libro Viva il congiuntivo!
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
citato in Marilyn, p. 415
— Milan Kundera scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929
In un intervento sugli effetti della Normalizace, 1981
Origine: Citato in Engramma.it http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=64, articolo 64.
„La collera, in effetti, ha sempre avuto su di me la stessa forza dell'amore.“
— Giacomo Casanova, libro Storia della mia vita
Storia della mia vita
„Viviamo in un paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti.“
— Italo Calvino, libro Il barone rampante
Origine: Il barone rampante, p. 219
„Quel che si trova nell'effetto era già nella causa.“
— Henri Bergson filosofo francese 1859 - 1941
da L'evoluzione creatrice
— Pëtr Il'ič Čajkovskij compositore 1840 - 1893
a Sergei Taneyev, 7 dicembre 1877; citato in Ballet in the Letters of Tchaikovsky http://www.aha.ru/~vladmo/d_txt17.html; The Swan Lake http://www.salikon.dk/loom_tchaikovsky_swan_lake.html
„Un insegnante ha effetto sull'eternità; non può mai dire dove termina la sua influenza.“
— Henry Adams scrittore e storico statunitense 1838 - 1918
cap. XX
„Uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo.“
— Giovanni Bosco presbitero e pedagogo italiano 1815 - 1888
Il sistema preventivo
— Patch Adams medico statunitense 1945
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 86 sg.
— Georges Charpak fisico polacco 1924 - 2010
da AA.VV., Les Limites de l'humain, L'Âge d'homme, 2004, p. 81
— Giovanni Crisostomo arcivescovo e teologo bizantino 349 - 407
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
„La pioggia a Milano ha un effetto quasi magico sul traffico: non funziona più nulla.“
— Sandrone Dazieri scrittore e sceneggiatore italiano 1964
Attenti al gorilla
„È sotto l'effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili.“
— Cvetan Todorov filosofo e saggista bulgaro 1939 - 2017
dall'intervista a www.euronews.net http://www.euronews.net/it/article/22/10/2008/tzvetan-todorov-talks-to-euronews/
— Kazunori Yamauchi autore di videogiochi giapponese 1967
Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.
— Donald Watson attivista inglese 1910 - 2005
— Philip Zimbardo, libro Effetto Lucifero
da L'effetto Lucifero, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2008, p. 342
Effetto Lucifero
— Beyoncé cantante, attrice e imprenditrice statunitense 1981
Origine: Dalla prefazione https://books.google.it/books?id=X3pcCwAAQBAJ&pg=PT5 a Marco Borges, La dieta dei 22 giorni, traduzione di Irene Annoni e Cristiana Latini, Sperling & Kupfer, 2016.