
„La bellezza ha tanti significati quanti stati d'animo ha l'uomo; essa è il simbolo dei simboli. La Bellezza rivela ogni cosa perché non esprime nulla.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
libro Pastorale americana
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— David Hume filosofo e storico scozzese 1711 - 1776
Origine: Da La regola del gusto.
— Roberto Rizzato conduttore radiofonico e giornalista italiano 1961
Calendario Curiosario 2003
— Henry Miller scrittore, pittore e saggista statunitense 1891 - 1980
Morte creatrice
Il giudizio del cuore
— Vittorio Emanuele III di Savoia re d'Italia dal 1900 al 1946 1869 - 1947
— Luciano Spalletti allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1959
Origine: Dalle dichiarazioni dopo la partita Inter-Crotone; citato in Spalletti: "Sempre detto che dipendiamo da noi stessi, manca convinzione. Karamoh..." http://www.fcinter1908.it/primo-piano/spalletti-sempre-detto-che-dipendiamo-da-noi-stessi-manca-convinzione-karamoh/, FcInter1908.it, 3 febbraio 2018.
— Cesare Malpica giornalista, avvocato e poeta italiano 1804 - 1848
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
— François Mauriac, libro Thérèse Desqueyroux
2009, p. 102
Teresa Desqueyroux
— Karl Lagerfeld stilista, fotografo e regista tedesco 1933 - 2019
p. 31
— Jacques Loew presbitero e teologo francese 1908 - 1999
Se conosceste il dono di Dio
— Karl Lagerfeld stilista, fotografo e regista tedesco 1933 - 2019
Origine: Citato in Jean C. Napias, Sandrine Gulbenkian, Patrick Mauriès, Il mondo secondo Karl, traduzione di I. Danieli, Rizzoli, 2013, p. 31, ISBN 9788817068666
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalle sue parole di saluto pubblicate su The Dink, una rivista delle matricole, dicembre 1933.
Origine: Il lato umano, p. 52
— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
da Letteratura e discontinuità, in Saggi critici, traduzione di Lidia Lonzi, Einaudi
— Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy teorico dell'architettura, politico e filosofo francese 1755 - 1849
— Milan Kundera, libro Amori ridicoli
Origine: Amori ridicoli, p. 195