Frasi di Paracelso
Paracelso
Data di nascita: 10. Novembre 1493
Data di morte: 24. Settembre 1541
Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim, detto Paracelsus, o Paracelso , è stato un medico, alchimista e astrologo svizzero.
Paracelso o "Paracelsus" è una delle figure più rappresentative del Rinascimento. Egli è anche noto per aver battezzato lo zinco, chiamandolo zincum, ed è considerato come il primo botanico sistematico. Si laureò all'Università di Ferrara, più o meno negli stessi anni in cui si laureò Niccolò Copernico.
Fino al 1500 la composizione e i mutamenti della materia erano spiegati sulla base della dottrina dei quattro elementi di Aristotele: acqua, aria, terra e fuoco. Paracelso, per la prima volta, aggiunse ad essa una teoria che contemplava tre nuovi principi della materia , contrassegnata dalla presenza di spiriti della natura responsabili delle sue trasformazioni e cambiamenti. Egli inoltre rifiutò l'insegnamento tradizionale della medicina, dando vita a una nuova disciplina, la iatrochimica, basata sulla cura delle malattie attraverso l'uso di sostanze minerali.
Frasi Paracelso
„Ho osservato tutti gli esseri: pietre, piante e animali e mi sono sembrate come lettere sparse rispetto alle quali l'uomo è parola viva e piena.“
Origine: Da J. Zihlmann, Volkserzählungen und Bräuche, Hitzkirch, 1989.
„Le opere, non le chiacchiere, fanno il medico.“
Origine: Citato in in Aa.Vv., Manuale di diagnostica per immagini, per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Esculapio, Bologna, 2008, p. 1 http://books.google.it/books?id=OylyvtOodToC&pg=PA1. ISBN 978-88-7488-271-7
„Coloro che si limitano a studiare e a trattare gli effetti della malattia sono come persone che si immaginano di poter mandar via l'inverno spazzando la neve sulla soglia della loro porta. Non è la neve che causa l'inverno, ma l'inverno che causa la neve.“
Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.
„Non sono né il diavolo né il medico a guarire, ma solo Dio attraverso la medicina.“
Origine: Da La grande chirurgia, volume IX, pag. 333.

„The art of medicine has its roots in the heart.“
Contesto: The art of medicine has its roots in the heart. If your heart is false, then also the doctor in you is false. If it is fair, then also the doctor is fair.