“Non occorre andare sulla cima delle montagne per cercare la calma e nemmeno nelle grandi città per trovare fragore: abitano entrambi dentro di noi.”

Silenzio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cima , fragore , grande , montagna , calma , città
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano 1933–2012

Citazioni simili

José Saramago photo

“[…] Arezzo è anche una città, calma e luminosa, adagiata sul pendio di una collina, con il Duomo in cima […]. Arezzo è rimasta uno dei miei più saldi amori italiani.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Da Manuale di pittura e calligrafia, traduzione di R. Desti, Feltrinelli , 2011, p. 159 https://books.google.it/books?id=et7N1Tkq2V4C&pg=PA159. ISBN 8807722399

John William Gardner photo
Karl Kraus photo

“Napoli è una città altamente morale dove si possono cercare mille ruffiani prima di trovare una prostituta.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

31 ottobre 1910
Aforismi in forma di diario

Franco Bassani photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Yvon Chouinard photo
Roy Dupuis photo

“Una grande sfida sarebbe per me andare in Nepal a scalare le montagne per tre settimane.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Time Out New York del 1998
1998

Carlo Maria Martini photo
Dan Brown photo

“A volte per conoscere la verità occorre smuovere le montagne.”

Kohler: cap. 15; p. 65
Angeli e demoni

Francesco De Gregori photo

“Se un mattino tu verrai | fino in cima alle montagne | troverai una stella alpina | che è fiorita sul mio sangue.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Stelutis alpinis, n. 7
Prendere e lasciare
Origine: Testo originale in friulano di Arturo Zardini, traduzione in italiano di Francesco De Gregori.

Argomenti correlati