
da Kaputt in Opere scelte, Mondadori, Milano, 1997, p. 499
da Perché trascuriamo l'agricoltura?, Carta, n.° 11, 21-22 marzo 2002
da Kaputt in Opere scelte, Mondadori, Milano, 1997, p. 499
Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640
1966, p. 260
Dizionario filosofico
citato in Radici Cristiane, n. 76, p. 30
Origine: Da Naufragazia. Frammento, con un’avvertenza di Gino Doria, in «Nuova Antologia», CC-CLXXIV (1934), pp. 369-381: p. 369.