“La patria è ciò che si conosce e si capisce.”

da Perché trascuriamo l'agricoltura?, Carta, n.° 11, 21-22 marzo 2002

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2021. Storia
Argomenti
agricoltura , carta , marzo , patria
Luigi Veronelli photo
Luigi Veronelli 12
enologo e cuoco italiano 1926–2004

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Carmine Crocco photo

“Il pretesto è bello, la Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri e vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, né esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.”

Carmine Crocco (1830–1905) brigante italiano

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

Marguerite Duras photo

“Ciò che l'omosessualità ama come suo amante, sua patria, sua creazione, sua terra, non è il suo amante, è l'omosessualità.”

Marguerite Duras (1914–1996) scrittrice e regista francese

Citato in Focus N.103 p. 208

Salvatore Fisichella photo

“Tutto ciò che la misericordia umana da durante il nostro pellegrinaggio, la misericordia divina lo restituisce in patria.”

Salvatore Fisichella (1951) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La via della verità

Filippo Turati photo

“Voi avete detto, onorevole Orlando: "Grappa è la nostra patria!" Orbene, ciò è per tutti noi, per tutta l'Assemblea!”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640

Voltaire photo
Cyprian Kamil Norwid photo

“E chi mi dice che la mia patria è
campi, fossi, prati verdi,
case e fiori, e villaggi – confessi
che tutto ciò sono i suoi piedi”

Cyprian Kamil Norwid (1821–1883) poeta, drammaturgo e pittore polacco

citato in Polonia, Bosz, 2008

François-Athanase Charette de la Contrie photo
Vittorio Imbriani photo

Argomenti correlati