“Non ci sono più frontiere stabili tra l'immaginazione e il mondo.”

—  Ben Okri

La tigre nella bocca del diamante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ben Okri photo
Ben Okri 12
scrittore nigeriano 1959

Citazioni simili

Milan Kundera photo
Aleksandar Vučić photo

“…non tutti nel mondo vogliono una Serbia forte e stabile.”

Aleksandar Vučić (1970) politico serbo

2016

Albert Einstein photo

“L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata; l'immaginazione racchiude il mondo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]
Origine: Rispondendo alla domanda: «Do you trust more to your imagination than to your knowledge?» («Ti fidi più della tua immaginazione che della tua conoscenza?» The Ultimate Quotable Einstein, p. 12 https://books.google.it/books?id=G_iziBAPXtEC&pg=PA12.
Origine: Citato nell'episodio 2 della prima stagione di Criminal Minds.
Origine: Citato in Einstein l'ha detto veramente? http://www.palazzoesposizioni.it/categorie/einstein-lha-detto-veramente, PalazzoEsposizioni.it.

Napoleone Bonaparte photo

“L'immaginazione governa il mondo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

in Las Cases, Mémorial de Sainte-Hélène

Albert Einstein photo
Ben Okri photo

“I fatti del mondo sono a volte più fantasiosi dei prodotti della nostra immaginazione.”

Ben Okri (1959) scrittore nigeriano

La tigre nella bocca del diamante

Carlo Rosselli photo

“Siamo antifascisti perché la nostra patria non si misura a frontiere e cannoni, ma coincide col nostro mondo morale e con la patria di tutti gli uomini liberi.”

Carlo Rosselli (1899–1937) politico, giornalista e storico italiano

da Fronte verso l'Italia, 18 maggio 1934, in Scritti politici, [//books.google.it/books?id=WH5tTBUV0P4C&pg=PA284 p. 284]

Benito Mussolini photo
Nāgārjuna photo

“Questo mondo perciò, Tu lo sai bene, nasce da un'immaginazione, è irreale; e, non prodotto, neppure è distrutto.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

17
Quattro Laudi, Laude del Trascendente il Mondo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mary Shelley photo

Argomenti correlati