“[Renata Tebaldi] All'inizio si sentiva che era nervosa e sotto tensione, però la voce si rivelò subito di qualità…”

—  Olin Downes

Origine: citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano 1981.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
inizio , tensione , voce , qualità
Olin Downes photo
Olin Downes 4
1886–1955

Citazioni simili

“E la voce questa ineguagliabile voce che esce da un èlite lirica per diventare la voce-Tebaldi, si è perfettamente modellata sulla parte, elegantissima nello stile, sostenuta nel suono, ricca di quelle sofferte note umane di cui non ignora il segreto.”

Carlo Marcello Rietmann (1905–1981) giornalista, critico letterario e commediografo italiano

dal Secolo XIX; citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano 1981

Guido Pannain photo
Anacleto Verrecchia photo

“La falsità del prete si rivela soprattutto nella voce impostata.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Toni Morrison photo
Steve McCurry photo

“[Su Renato Guttuso] L'uomo più seducente che abbia mai conosciuto…Il colore della sua voce, i racconti, l'intelligenza dei discorsi, la cultura ti travolgevano anche quando non eri d'accordo con lui.”

Ferdinando Scianna (1943) fotografo italiano

Origine: Citato in "Visti & Scritti": il fotografo Ferdinando Scianna ripercorre la sua vita in 350 scatti http://www.huffingtonpost.it/giuseppe-fantasia/visti-scritti-il-fotografo-ferdinando-scianna-vita-350-scatti_b_5749558.html, L'huffingtonpost.it, 2 novembre 2014.

Paolo Rossi (attore) photo
Luis Sepúlveda photo

“[…] poiché le parole sono come il vino: hanno bisogno di respiro e di tempo perché il velluto della voce riveli il loro sapore definitivo.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Argomenti correlati