„Certe volte può anche sembrare che il tono letterario del libretto [d'opera] dissenta dalla qualità dialettale del canto e dall'effettuarsi spregiudicato dell'ispirazione, e vorreste che l'opera fosse tutta in vernacolo, come «O Lola c'hai di latti la cammisa» [aria della Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni], il più bell'esempio di musica popolare che sia mai apparsa in una musica di teatro.“
— Guido Pannain
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»