“Parlando ed operando, non crediate, quantunque siate solo, di non esser veduto né udito: gli spiriti sono testimonii di tutto.”

—  Confucio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2022. Storia
Argomenti
essere , spirito , testimone , veduta
Confucio photo
Confucio 102
filosofo cinese -551–-479 a.C.

Citazioni simili

Charles Bukowski photo
Giorgio La Pira photo
Margaret Mitchell photo
Antonio Pennacchi photo

“Lo spirito è colui che vede (sâksin = testimone), è isolato (kayvaliam), indifferente, semplice spettatore inattivo.”

Īśvarakṛṣṇa filosofo indiano

19; citato in Mircea Eliade, Lo Yoga. Immortalità e libertà, a cura di Furio Jesi, traduzione di Giorgio Pagliaro, BUR, 2010, p. 30
Sāṃkhyakārikā
Origine: Il purusa, tradotto da altri anche con "anima" (cfr. G. Tucci e C. Pensa).

Platone photo
Antonio di Padova photo
Umberto Saba photo
Carl Gustav Jung photo

“Dunque gli spiriti, veduti sotto il profilo psicologico, sono complessi autonomi inconsci che appaiono in forma di proiezioni perché non hanno una diretta associazione con l'ego.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

William Shakespeare photo

Argomenti correlati