“Il Maestro disse: "Chi arriva a quarant'anni senza essere apprezzato, non lo sarà mai più.”

—  Confucio

XVII, 26)

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arrivo , essere , maestria , maestro
Confucio photo
Confucio 102
filosofo cinese -551–-479 a.C.

Citazioni simili

Confucio photo
Confucio photo
Confucio photo

“Il maestro disse: La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.”

Dialoghi
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 1992.

Confucio photo
Ugo Pagliai photo
Confucio photo

“Il Maestro disse: «Chi non ha una competenza, non si occupi di governo.»”

8, 14; 1989
Dialoghi
Origine: Anche 14, 27. Cfr. Testi confuciani: «Chi non è posto in una carica non si occupi degli affari di essa».

Baltasar Gracián photo

“Le cose, per essere apprezzate, debbono costare.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Confucio photo

“Il Maestro disse: Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non li conosci.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

I, 16, traduzione di R. Pilone

Goffredo Parise photo

“…con civetteria tipicamente omosessuale Ho Chi Minh arrivò con qualche minuto di ritardo, e saltellando come una elegantissima signora giunse al suo posto… Era un pedagogo, un maestro di scuola, scapolo, non si è mai sposato.”

Goffredo Parise (1929–1986) scrittore italiano

Origine: Citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 235. ISBN 88-459-0793-7

Gianni Morandi photo

Argomenti correlati