“Colpiscimi, ma almeno ascoltami.”

—  Temistocle

citato in Plutarco, Vita di Temistocle, 11

Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2022. Storia
Argomenti
citata
Temistocle photo
Temistocle 4
politico e militare ateniese -524–-459 a.C.

Citazioni simili

Clemente Mastella photo

“Se si vota almeno non finisco in galera.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato ne la Repubblica http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/al-via-consultazioni/index.html, 1° febbraio 2008

“Poteva almeno leggere, amico mio.”

Mario Missiroli (1886–1974) scrittore e giornalista italiano

citato in Simonelli, p. 250 https://books.google.it/books?id=9zIaHnkNRPIC&pg=PA250

Noel Gallagher photo
Michail Jurjevič Lermontov photo
Julian Lennon photo

“Mio padre cantava d'amore, parlava d'amore, ma non ne ha mai dato, almeno a me che ero suo figlio.”

Julian Lennon (1963) cantautore e musicista inglese

citato in Julian Lennon: «John? Un cattivo padre» http://www.corriere.it/spettacoli/11_dicembre_04/julian-lennon-john-cattivo-padre-cruccu_7fcb8aaa-1e97-11e1-b26c-4b15387dad1c.shtml, Corriere della sera, 4 dicembre 2011

Silvio Berlusconi photo

“Io sono amico di tutti gli imprenditori italiani, anche di De Benedetti: almeno così mi aspetto di leggere prima o poi sulla stampa che mi attacca.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, "Ho venduto Tele+ ma è un'ingiustizia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/24/ho-venduto-tele-ma-un-ingiustizia.html, la Repubblica, 24 ottobre 1990.

Guglielmo Oberdan photo

“[Prima dell'attentato contro l'imperatore Francesco Giuseppe] Non fosse altro, getterò il mio cadavere fra l'imperatore e l'Italia, e la gioventù italiana avrà almeno un esempio.”

Guglielmo Oberdan (1858–1882) patriota italiano

Origine: Citato in Giorgio Bassani, La Trieste di Giovanni Guglielmo Sartorio, Di là dal cuore, p. 139.

Indro Montanelli photo

“Siamo un paese cattolico, che nella Provvidenza ci crede o almeno ne è affascinato. Il pericolo è questo: gli italiani sentendo aria di provvidenza sono sempre pronti a mettersi in fila speranzosi.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Rivogliono l'uomo della provvidenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/24/rivogliono-uomo-della-provvidenza.html?ref=search, la Repubblica, 24 febbraio 1994, p. 11.

Luca Doninelli photo

Argomenti correlati