„Io ero un capo naturale. Ero considerato un intellettuale dalle mie parti, ai congressi Dc citavo Gramsci, alle riunioni diocesane arrivavo con l'Espresso sotto braccio.“
dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 20 dicembre 2001
Data di nascita: 5. Febbraio 1947
Mario Clemente Mastella è un politico italiano, esponente di Forza Italia, sindaco di Benevento dal 20 giugno 2016.
Esponente della Democrazia Cristiana, è stato fondatore di diversi partiti di ispirazione centrista, come il Centro Cristiano Democratico , i Cristiani Democratici per la Repubblica , l'Unione Democratica per la Repubblica , l'UDEUR, i Popolari per il Sud e l'UDEUR 2.0.
È stato ministro del lavoro e della previdenza sociale nel governo Berlusconi I dal 10 maggio 1994 al 17 gennaio 1995 e ministro della giustizia nel governo Prodi II dal 17 maggio 2006 al 17 gennaio 2008.
È stato membro del Parlamento dal 1976 al 2008, prima come deputato e, negli ultimi due anni, come senatore.
Dal 2009 al 2014 per Il Popolo della Libertà è stato membro del Parlamento europeo, ove era già stato parlamentare tra il 1999 e il 2004, non venendo però rieletto nel maggio 2014 con Forza Italia.
È stato sindaco di Ceppaloni, suo paese natale, dal 1986 al 1992 e dal 2003 al 2008.
Viene considerato come uno dei politici italiani più trasformisti, essendo passato diverse volte, nella sua lunga carriera politica, da schieramenti di centrodestra a coalizioni di centrosinistra .
dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 20 dicembre 2001
citato in Gianni Pennacchi, Il ministro fa il verso a Moro: "No ai processi in Piazza" http://www.ilgiornale.it/pag_pdf.php?ID=61924, il Giornale, 9 ottobre 2007, p. 6
da la Repubblica, 20 ottobre 2007; citato in Marco Travaglio, Così parlò Mastella http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1939831, L'espresso, 8 gennaio 2008
citato in Corriere della Sera – Parole e Politica http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/parolepolitica.shtml?/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/12_Dicembre/07/, 13 aprile 2007
citato in Corriere della Sera – Parole e Politica http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/parolepolitica.shtml?/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/12_Dicembre/07/, 7 dicembre 2006
da Sky Tg24 Sera, 23 novembre 2007; citato in Intercettazioni: Mastella, No a Diffusione non è fascismo http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2704185.html?ref=hpsbdx3, la Repubblica, 23 novembre 2007
dall'intervista di Alessandro M. Caprettini, Il governo traballa sui gay http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225988&START=0&2col=, il Giornale, 10 dicembre 2007
citato in Mastella: «Contro di me un linciaggio» http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_05/reazioni_annozero_mastella_forleo.shtml, corriere.it, 5 ottobre 2007
citato in Marco Marozzi, "Una miseria questi 290 euro" Mastella protesta per la diaria http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/europa-parlamento/mastella-lamenta/mastella-lamenta.html, la Repubblica, 15 luglio 2009
dall'intervista di Mario Ajello, «Parisi m'ha convinto, meglio il referendum. Dà ai partitini più potere per condizionare» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071203/genkr.tif, Il Messaggero, 2 dicembre 2007, p. 3
dal programma televisivo Omnibus, La7, 26 febbraio 2008
citato in Mastella attacca Grillo: «Sarò il tuo incubo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/28/mastella.shtml, Corriere della sera, 28 luglio 2006
citato in Luca Fazzo, Mastella: «Quelle intercettazioni non dovevano essere rese note» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071122/gapwz.tif, il Giornale, 22 novembre 2007, p. 4
citato in Corriere della Sera – Parole e Politica http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/parolepolitica.shtml?/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/12_Dicembre/04/, 4 dicembre 2006
citato in Di Pietro salva la riforma Castelli. Mastella: lo sfiducio http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=60039, l'Unità, 3 ottobre 2006
citato in Francesco Verderami, Ma Clemente pensa al ritorno «Farò come Bossi, la Lega del Sud» http://www.corriere.it/politica/08_marzo_07/Clemente_ritiro_lega_verderami_7e99ce90-ec1d-11dc-a76d-0003ba99c667.shtml, Corriere della sera, 7 marzo 2008
Citazioni tratte da interviste