“Coraggio, amici, lottate con costanza, | anche se impari è la pugna, e la lotta senza speranza! | Su di voi tacciono le alte stelle, | sotto di voi tacciono anche le tombe.”

da Due voci
Poesie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
speranza , coraggio , costanza , stella , lotta
Fëdor Ivanovič Tjutčev photo
Fëdor Ivanovič Tjutčev 10
scrittore e poeta russo 1803–1873

Citazioni simili

“Alti nell'aria, da una stanza di giada, canti si librano verso il cielo; le gaie voci delle fanciulle si mescolano al vento. Ma ora tacciono, e s'ode la clessidra gocciolare nel Cortile della Luna. Hanno spalancato le tendine, contemplano il Fiume di Stelle.”

Gu Kuang (725–814)

Nel palazzo imperiale
Origine: In Poesie T'ang, a cura di Giacomo Prampolini, All'Insegna del pesce d'oro, Milano, stampa 1953<sup>2</sup>.

Bodhidharma photo

“Amici senza speranza, usano la testa per cercare la testa!”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Citato in Lin-chi, Non puoi piantare un chiodo nel cielo, a cura di Fabrizio Rondolino, Oscar Mondadori, 2012, p. 47.

Ernst Jünger photo

“Là dove la macchina fa la sua apparizione, la lotta dell'uomo contro di essa appare senza speranza.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Politische Publizistik
Origine: Citato in Andrea Benedetti, Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica, Edizioni Pendagron, Bologna 2008

Mike Oldfield photo
Nelson Mandela photo

“Unitevi! Mobilitatevi! Lottate! Tra l'incudine delle azioni di massa ed il martello della lotta armata dobbiamo annientare l'apartheid!”

Nelson Mandela (1918–2013) politico sudafricano

Origine: Dal messaggio dal carcere, pubblicato sul Manifesto dell'ANC, 10 giugno 1980.

Nelson Mandela photo
Pol Pot photo

“Se non impariamo dal movimento del nostro popolo sin dalle sue origini, non possiamo evitare di pensare che il nostro popolo non osa lottare, che non sa lottare, che è pigro, debole, codardo, e che ha ottenuto nulla. Invece, da generazione a generazione, il nostro popolo ha sempre lottato, ha sempre versato il suo proprio sangue. Osò fare la lotta armata, che è la forma di lotta più elevata; lotta persino a mani nude. Il nostro popolo ha lottato, continua a lottare, e lotterà per sempre.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Se non impariamo dal movimento del nostro popolo sin dalle sue origini, non possiamo fare a meno di pensare che il nostro popolo non osa lottare, che non sa lottare, che è pigro, debole, codardo, e che non ha concluso nulla. In realtà, invece, di generazione in generazione, il nostro popolo ha sempre lottato, ha sempre versato il suo proprio sangue. Esso osa intraprendere una lotta armata, che è la più alta forma di lotta; combatte persino a mani nude. Il nostro popolo ha lottato, continua a lottare, e lotterà per sempre.

Alessandro Valignano photo

Argomenti correlati